Qualivita News - Innovazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Innovazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

La sostenibilità principio cardine nella riforma del sistema europeo delle IG

Il Regolamento (UE) 2024/1143 integra per la prima volta il tema della sostenibilità al centro delle politiche di sviluppo delle Indicazioni Geografiche, con ruolo fondamentale attribuito ai Consorzi…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

La sostenibilità delle filiere DOP IGP italiane

Uno studio della Fondazione Qualivita, basato sul modello FAO-oriGIn per la Strategia di Sostenibilità delle Indicazioni Geografiche, analizza i processi produttivi e di gestione delle IG agroalimentari…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

La nuova era della tracciabilità sostenibile: la blockchain al servizio della Fontina DOP

Migliorare la sostenibilità e l’efficienza economica nella tracciabilità della filiera lattiero-casearia attraverso la blockchain: il progetto Typicalp con Fondazione LINKS (Torino), Institut Agricole…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

UE: la Corte dei Conti indaga sulle frodi sull'olio d'oliva

La Corte dei Conti Ue pubblicherà i risultati di un indagine che mira a tutelare consumatori e produttori di olio di oliva made in Ue. I risultati sono previsti per la fine del 2025 Nel corso dell'anno,…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

L’IA per tracciare l’origine geografica: il caso della Mozzarella di Bufala Campana DOP

Lo studio condotto dall’Università degli Studi di Bari e inserito nel Progetto METROFOOD-IT spiega come tecniche di Intelligenza Artificiale possano essere applicate all’individuazione dell’origine…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Lens di Purina, il modello rigenerativo che valorizza il territorio

Purina: due anni dall'avvio di LENs, il progetto di agricoltura rigenerativa che promuove la transizione verso un'agricoltura più sostenibile. Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet, a…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Prosciutto di Parma DOP verso la transizione ecologica

Presentato il progetto realizzato dal Consorzio in collaborazione con il Politecnico di Milano Enersem e CSQA Il Consorzio del Prosciutto di Parma conferma conferma il proprio impegno verso l'ambiente…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Tecniche innovative di coltivazione per lo sviluppo della filiera dei Fichi di Cosenza DOP

Il Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza DOP, in collaborazione con università e enti di ricerca, sta sviluppando sistemi innovativi con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità economica e ambientale…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

La Dop economy vale 20 miliardi, in crescita del +0,2% con 850.000 occupati

Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo…

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Osservatorio Ricerca IG

Selezione di alcuni studi inerenti il settore delle IG pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche Due studi analizzano come le Indicazioni Geografiche (IG) stiano rispondendo ai…
residuo zero

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Ambiente ::

Sant’Orsola insiste sul residuo zero: la “famiglia” si allarga con la mora

La cooperativa Sant’Orsola conferma la sua presenza a Fruit Logistica 2025, dal 5 al 7 febbraio a Berlino, nello stand A-40 della hall 4.2. In qualità di leader italiana nel settore dei piccoli frutti,…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

“Mozzarella di Bufala Campana DOP: direzione Futuro”: giornata di studio sulla filiera

“Mozzarella di Bufala Campana Dop: direzione Futuro”: il 31 gennaio giornata di studio sulla filiera a Caserta saranno presentati i dati 2024 e gli scenari 2025 L’analisi dei dati produttivi 2024…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Vini dealcolati tra regole, nuove opportunità e tecnologie

Dopo il via libera alla riforma, che permette la produzione anche in Italia, associazioni e Cantine scommettono sulla crescita dei vini dealcolati Poco consumati, ma da tempo molto chiacchierati, i…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

La rivoluzione delle "Protein Company"

Amadori è la "Italian protein company": con Lenti ha ideato una gamma di prodotti con carne 100 per cento italiana da filiera controllata e certificata da CSQA. Se la carta d'identità di un'azienda…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio Grana Padano e Mynet guardano al futuro

Proposte per rendere il digitale più veloce nelle aziende. Obiettivo condiviso strumenti digitali personalizzati a condizioni economiche vantaggiose. Zaghini e Zorzoni: intesa per connessioni di qualità…

Appuntamenti :: Innovazione, Ambiente ::

[Siena] Export e sostenibilità: il futuro del vino

Venerdì 24 gennaio 2024, in occasione di Wine & Siena 2025, si terrà il convegno intitolato "Export e sostenibilità: il futuro del vino", durante il quale interverrà il Direttore di Fondazione…

Altri articoli :: Innovazione, Ambiente ::

Italia-Emirati Arabi: rafforzare la cooperazione agricola e commerciale

Italia e Emirati Arabi: rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale e sviluppare settori di interesse comune come le produzioni di qualità. Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare…

Altri articoli :: Innovazione, Economia ::

Il Vino Nobile di Montepulciano rilancia creando la piramide della qualità

Il Consorzio di tutela presenta le menzioni "Pieve" per un prodotto di gamma alta con una specifica identità giudicato in grado di stimolare la domanda È una delle regioni leader nel vino d'alta…