Qualivita News - Innovazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Innovazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Innovazione ::

Il Delle Venezie DOP Pinot Grigio torna a Prowein 2025

La Germania si conferma un mercato strategico per il primo vino bianco fermo italiano per volumi di esportazione, pronto ad accogliere i progetti del Consorzio legati alle nuove tendenze di consumo e alla…

Notizie :: Appuntamenti :: Innovazione ::

Prospettive per il futuro del vino Delle Venezie DOP

Delle Venezie DOP Pinot Grigio. Prospettive per il futuro: innovazione, collaborazione e strategie in linea con il cambiamento Il Consorzio DOC Delle Venezie organizza una Conferenza Stampa a numero…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Il Prosecco DOP sperimenta varietà più resistenti

Il Consorzio Prosecco DOC lancia Ampelopros, progetto per sperimentare varietà di vitigni resistenti alle patologie della vite da inserire nel disciplinare di produzione Si chiama Ampelopros ed è…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Vini Emilia IGP: con la fascetta di Stato maggiore controllo e tracciabilità

Il Consorzio Tutela Vini Emilia ha deciso di introdurre la fascetta di stato anticontraffazione da applicare sulle bottiglie. I vini Emilia IGT imbottigliati a partire dall’1 agosto 2025 saranno quindi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Crolla la produzione di nocciola in Piemonte, allarme degli agricoltori

Nocciola del Piemonte IGP: in Piemonte crolla la produzione della tonda gentile con una riduzione tra il 40 e il 70% degli ettari coltivati La corilicoltura piemontese chiede aiuto. Le ultime tre stagioni,…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Agricoltura 4.0, il mercato rallenta (-8%) e il 57% delle aziende è in ritardo digitale

La superficie italiana coltivata con tecnologie digitali si attesta al 9,5% del totale. Cresce la consapevolezza dei benefici ma solo l'8% delle aziende agricole è digitalmente matura. Calano gli investimenti…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Vini del Trentino premiato con il prestigioso "Premio Vinarius al Territorio"

Il riconoscimento "Premio Vinarius al Territorio" celebra la capacità del Trentino di coniugare eccellenza enologica, sostenibilità ambientale e qualità della vita. La cerimonia si è tenuta a Roma…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Vino, il Consorzio Asti Docg lancia la sua prima App dedicata ai soci

Giacomo Pondini (Direttore): con la nuova App Asti è il primo Consorzio in Italia a introdurre questo strumento per i suoi soci Favorire i processi di digitalizzazione per semplificare e gestire in…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Grana Padano DOP: il software di supporto ambientale presentato alla conferenza mondiale sulle IG della FAO

L’SSDA ottimizza gli interventi green in allevamenti, caseifici e confezionamento.  Consorzio di Tutela con Politecnico di Milano e Università Cattolica di Piacenza Cinque anni di lavoro per realizzare…

Notizie :: Innovazione ::

Santa Chiara Lab, nuovi laboratori per qualità e tracciabilità delle produzioni e packaging sostenibile

All'insegna dell'innovazione l'inaugurazione al Santa Chiara lab, Università di Siena, alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini Venerdì 21 febbraio 2025 dalle…

Notizie :: Innovazione ::

Riviera Ligure DOP - Olio EVO: utilizzo dei droni per la protezione dell’olivo

La sperimentazione condotta dal CERSAA nel Ponente Ligure è stata presentata alla Conferenza Internazionale sulla Ricerca organizzata a Roma dalla FAO e dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

DOP IGP italiane protagoniste alla FAO: inaugurato lo spazio espositivo su ricerca e innovazione sostenibile

Allestito lo spazio espositivo della la seconda "Conferenza sulle prospettive globali delle Indicazioni Geografiche" presso la sede centrale FAO, curato da Fondazione Qualivita e dedicato al sistema delle…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio Vino Nobile di Montepulciano: nuovo modello di Governance sostenbile

A Montepulciano (Si) la fase finale dell’iniziativa di cui capofila è stato il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Coinvolte università e centri di ricerca con la finalità di migliorare la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Conferenza Internazionale sulle Indicazioni Geografiche (IG), 18-21 Febbraio

A Roma la conferenza internazionale “Prospettive globali sulle Indicazioni Geografiche", co-organizzata dalla FAO, dal Ministero dell’Agricoltura e Fondazione Qualivita. L’Organizzazione delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Basilico Genovese DOP: con il progetto Old Basil riprodotte nove sementi originali

L'oro verde ligure deve le sue caratteristiche all'interazione tra genetica, ambiente di coltivazione e tecniche tradizionali affinate dai produttori liguri Si è chiuso il progetto Old Basil, promosso…

Parlano di noi :: News video :: Innovazione ::

[VIDEO] Qualivita Festival, Rosati: rilanciare una riflessione su tecnica e natura

Prosegue il Qualivita Festival con Bartolini e Roversi. L'intervista al direttore di Fondazione Qualivita Mauro Rosati che commenta il talk del filosofo Umberto Galimberti dal titolo “La natura,…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

[VIDEO] Umberto Galimberti inaugura il Qualivita Festival

Ad aprire il Qualivita Festival – “La cultura del gusto, il gusto della cultura” è stato il talk del filosofo Umberto Galimberti dal titolo “La natura, l’uomo e la tecnica. Un filo da ricucire“ Ad…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Qualivita Festival, stasera la "La ricetta della felicità per Bartolini"

La ricetta di Stefano Bartolini per controbattere una società sempre più isolata: "Puntare sui rapporti umani". Stasera l'incontro al Santa Maria della Scala tra il docente universitario Stefano Bartolini…