Qualivita News - Cultura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Cultura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Cultura ::

Cappero, che sapore!

Il TempoSe vi dicessero di mangiare il bocciolo di un fiore sicuramente rimarreste quantomeno perplessi. Eppure lo facciamo tranquillamente, senza pensarci troppo, quando ci mettiamo in bocca un cappero.…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Nelle "corti franche" il vino è un petrolio che non si estingue mai

Sette Tra le prime nozioni di un'ipotelica educazione del bon vivant, c'è sicuramente quella relativa alla denominazione dei vini effervescenti. Non può mancargli, per esempio, il termine Franciacorta.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Bufala, quattro cose da imparare quando la lavorazione è DOP

Il Mattino Ma davvero conosciamo la Mozzarella di Bufala Campana DOP? Sappiamo distinguere tra la Dop (denominazione di origine protetta), il marchio risconosciuto dall'Unione Europea, e una mozzarella…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Formaggio Piave, bandiera d'Italia

Il Gazzettino Il formaggio Piave DOP Lattebusche rappresenterà il made in Italy all'Expo 2015 e nel mondo. A presentarlo sarà Gianfranco Vissani, uno degli chef italiani più conosciuti e apprezzati…

Articoli Stampa :: Cultura, Ambiente ::

Guida al biologico

La Repubblica - BolognaIl termine "agricoltura biologica", secondo il Regolamento CEE 2092/91, e a livello nazionale con il D.M. 220/95, indica un metodo di coltivazione e di allevamento che impiega solo…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Così il formaggio fnì dai monasteri alla tavola del re

Sette Nato nell'Abbazia, protagonista nei testi degli agronomi, usato come merce di scambio. E ora il più venduto al mondo. Tutto ebbe inizio nell'Abbazia di Chiaravalle, a un paio d'ore di cammino dal…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia, Cultura ::

Il cibo entra dentro i musei per raccontar le sue storie

Il Sole 24 Ore Tra gli ultimi nati è il Museo della pasta. Un luogo che evoca tante storie di uomini e di aziende, che racconta no anche un pezzo importante della cultura alimentare del Paese nel cuore…

Ricerche :: Cultura ::

Studio “The most influential brands in Italia”

Un estratto della la ricerca internazionale “The most influential brands in Italia ” condotta da Ipsos con l’obiettivo di comprendere l’impatto che i marchi hanno nella nostra vita quotidiana e…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Studenti a lezione di tipicità locali DOP e IGP

Prima Pagina ModenaAgronomi e personalità del mondo produttivo a disposizione dei ragazzi. Far conoscere le tipicità enogastronomiche emiliano-romagnole e l'importanza che la cooperazione riveste all'interno…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Un manuale per le scuole dal Consorzio Salumi Piacentini DOP

Libertà Piacenza Arriva il libro "I salumi piacentini nella storia", realizzato dal Consorzio Salumi Piacentini DOP per le scuole, è stato distribuito ai bambini della scuola primaria di Piacenza, Pavia,…

Articoli Stampa :: Cultura, Benessere ::

Gorgonzola DOP, il formaggio per chi è intollerante ai latticini

Corriere della SeraCe lo immaginiamo sempre come un alimento invernale, da abbinare alla polenta e ai funghi, o in alternativa da mescolare al Parmigiano Reggiano DOP e al Taleggio DOP per preparare una…

Notizie :: Promozione, Cultura ::

Dal Consorzio Salumi Piacentini DOP il manuale per le scuole

Piacenza 27 maggio 2014 - Rinnovato completamente nella grafica il libro “I salumi piacentini nella storia”, realizzato dal Consorzio Salumi Piacentini Dop, è stato distribuito ai bambini della scuola…

Appuntamenti :: Promozione, Cultura ::

"Piave DOP un fiume, un territorio, un formaggio"

Venerdì 23 maggio alle ore 11.00 presso la sala della biblioteca comunale di Cesiomaggiore (BL) verrà presentato il libro "Piave, un fiume, un territorio, un formaggio". Il libro, scritto a più mani,…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Pomodoro: l'oro rosso nella dispensa

La RepubblicaUna pianta ornamentale. Così veniva considerato il pomodoro in Europa nel XVI secolo. Da allora, il "pomme d' amour", originario dell'America Centrale e arrivato a noi grazie ai conquistatori…

Ricerche :: Cultura ::

Studio "Promozione del vino e del Food italiani nei mercati terzi"

Una sintesi dei lavori del workshop "Promozione del vino e del Food italiani nei mercati terzi" organizzato da Sapienza - Università di Roma in collaborazione con Fondazione Qualivita. Sul tema, in allegato,…

Comunicati :: Cultura ::

Educazione alimentare. Dove se non a scuola?

Sfogliando un qualsiasi giornale, navigando in internet o guardando la tv, il cibo è sempre più frequentemente in primo piano. Molto più che in passato, nella comunicazione odierna veniamo investiti…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Parte dalla scuola la promozione dell'Asparago Verde di Altedo IGP

Prende avvio ufficialmente la campagna dell'Asparago Verde di Altedo IGP presentata con una iniziativa, organizzata da Cso nell'ambito del Psr 2013 Regione Emilia Romagna, all' Istituto Alberghiero Orio…

Notizie :: Appuntamenti :: Cultura ::

Seminario "Donne e agricoltura: un connubio di qualità"

Martedì 1 aprile 2014 alle ore 10.00 si svolge, presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il seminario organizzato da Istat e MIPAAF: “Donne e agricoltura:…