Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme degli industriali: troppi prosciutti DOP

Gazzetta di MantovaSi producono più prosciutti di quanto il mercato possa assorbire a prezzi remunerativi. E se non si crea valore a valle, è impossibile che questo avvenga a monte. L 'legata a questo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per l'industria alimentare nel 2014 le prime luci in fondo al tunnel

AgrisoleL' evoluzione del commercio internaziona le resta l'elemento cruciale. Sarà il sostegno proveniente dalla domanda mondiale, seppure in mix con un prevedibile allentamento delle tensioni interne…

Articoli Stampa :: Economia ::

Garda, cresce la domanda di olio DOP

Corriere della Sera Cresce la raccolta di olive destinate all'olio di alta qualità del lago di Garda. Secondo le prime proiezioni si tratta di un +15% che risponde all'aumento della domanda, soprattutto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura sarda a rischio crack

Il Sole 24 Ore Coldiretti: un miliardo di danni alle imprese e un'ipoteca anche sulle annate future. appare sempre più chiaro che i danni economici maggiori sono concentrati sul settore primario. Un miliardo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per il Radicchio di Treviso IGP impennata delle superfici del 20%

Il Sole 24 Ore Il Radicchio Rosso di Treviso Igp è sempre più richiesto e per la stagione in corso è atteso un incremento a due cifre della produzione. Le superfici investite sono infatti cresciute…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aprutino Pescarese: cresce la produzione

Il Centro La campagna olearia è in corso e per fine dicembre si avranno i dati ufficiali sulla produzione 2013. A detta degli operatori abruzzesi la produzione si conferma costante negli standard qualitativi…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Asiago DOP conquista l'Inghilterra. Vendite: +83%

Il Giornale di Vicenza Un vero e proprio exploit in soli due anni: + 82, 87% di crescita nei primi sette mesi del 2013 rispetto ai dati dello stesso periodo del 2011. Così il Consorzio tutela formaggio…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Greening un altro sviluppo è possibile

I cambiamenti climatici, come confermato anche dall'ultimo rapporto Ipcc (Intergoverninentalpanelon climate change), costituiscono una delle più gravi minacce di questo secolo, per la rapidita' con cui…

Articoli Stampa :: Economia ::

Francia, il grido d'allarme della filiera alimentare

Le Figaro.«E' un grido d'allarme che vogliamo lanciare», sostiene Philippe Mangin, presidente di Coop Frnacia. «Drammi come in Gran Bretagna , noi ne avremo altrove sul territorio. Siamo in un…

Articoli Stampa :: Economia ::

Meno olio di oliva nello stivale. Ma quest'anno prezzi in calo

Avvenire Quest'anno si produrrà meno olio, ma i prezzi non scenderanno a causa di un'offerta internazionale superiore alla domanda. È la sintesi dei dati presentati ieri da Ismea e dalle associazioni…

Notizie :: Economia ::

Inea: trend dell'I trimestre 2013 nel settore agricolo

Il settore agricoltura, silvicoltura e pesca ha registrato, nel primo trimestre del 2013, una buona variazione del valore aggiunto in termini congiunturali (+4,4%) mentre in termini tendenziali la variazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Peperone DOP: bisogna salvare le piantine

La Provincia QuotidianoProseguono a ritmo serrato le iniziative avviate dal Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino, affiancato dal Consorzio per la Tutela del Peperone di Pontecorvo DOP, per risolvere…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio toscano, l'export vale 500 milioni di euro

QN L'obiettivo è il record: sono aumentate del 18,3% le esportazioni dell'Olio Toscano IGP nel primo semestre del 2013, con 258 milioni di valore esportato rispetto al semestre dell'anno prima. Se continua…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco, missione in Cina per sostenere l'export

La Tribuna di Treviso Il prosecco è pronto a "invadere" la Cina, uno dei mercati più interessanti ma anche più insidiosi. In collaborazione con la Camera di Commercio cinese, a giorni prenderà il via…

Comunicati :: Economia, Benessere ::

“Terra dei fuochi”: intervista al Capo del Corpo Forestale dello Stato

Impossibile non parlare della vicenda della cosiddetta “Terra dei fuochi”. Impossibile perché rappresenta l'ennesima sfida importante per questo Paese. Tonnellate di rifiuti inquinanti trovate sotto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Braccia tornate all'Italia

Corriere della Sera.L'agricoltura bergamasca resiste alla crisi, seppur con qualche inevitabile difficoltà. Nonostante il protrarsi della generale congiuntura economica negativa, accentuata per il settore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi, la dura vita dei duri

Food L'aumento dei costi della materia prima e lo scenario internazionale condizionano il mercato, che tuttavia sa rinnovarsi nelle strategie e nelle proposte. Un 2013 sottotono per i formaggi stagionati.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il parmigiano avrà il marchio prodotto di montagna

Gazzetta di Modena Il Parmigiano Reggiano DOP "fugge" all'estero e cerca "protezione". Sono alcune delle indicazioni emerse dall'assemblea annuale dei caseifici modenesi, tenutasi ieri mattina presso lo…