Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: per 6 cantine su 10 cresce il fatturato dell'export

L'85% delle cantine italiane è soddisfatto dell'attuale andamento del mercato, grazie soprattutto all'ottima performance dell'export nei primi quattro mesi dell'anno. E' quanto emerge dal quarto Osservatorio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Biologico: sono 8,4 milioni le famiglie italiane che acquistano prodotti bio

Continua la crescita dell'agricoltura biologica. Lo rilevano i dati dell'Istituto di Ricerca sull'Agricoltura Biologica (Ifoam): la superficie attualmente destinata all'agricoltura biologica nel mondo…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Debutta il Parmigiano Reggiano DOP kosher

Sono in fase di stagionatura le prime forme di Parmigiano Reggiano DOP certificato "kosher", "conforme alla legge dell'alimentazione ebraica". Accade all'azienda agricola Bertinelli, che con questa operazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Digital Wine Business: ingredienti per il vino

Il vino: 40,2 milioni di ettolitri prodotti, pari al 18,2% del totale mondiale, con un valore di produzione che si attesta attorno a 12 miliardi di euro nel biennio 2012-2013. Le stime 2014 parlano di…

Notizie :: Economia ::

Assemblea Assica - I salumi Italiani ad Expo

Assica, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria, sceglie Palazzo Italia, all’ interno di Expo, per la sua Assemblea annuale. Un momento importante per fare il punto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export e chef: così cresce il Gorgonzola DOP

Il bilancio del Consorzio di tutela del Gorgonzola DOP: nel primo trimestre 2015 vendite all'estero a +14%. Hanno scelto l'Expo di Milano per fare il punto sulla produzione, mai così tante forme di Gorgonzola…

Articoli Stampa :: Economia ::

La raccolta della Ciliegia di Marostica IGP si prepara a superare quota 8mila quintali

Mentre sono ancora in corso le mostre mercato, a Marostica e dintorni si respira ottimismo per la raccolta delle ciliegie. Il caldo sopraggiunto di recente viene accolto positivamente dal locale Consorzio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il fatturato del Biologico cresce ancora

Nei primi 4 mesi del 2015 si registra un aumento del 16%. Nel 2014 +12%. In Italia il settore vale 25 miliardi. La crescita del consumo di alimenti Biologici sembra quasi inarrestabile. Sono ormai 18,4…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco, la Germania teme di finire le scorte

Per la prima volta nella storia, l'anno scorso, le vendite della specialità italiana hanno superato quelle dello champagne: 400 milioni di bottiglie di Prosecco contro 307 Champagne. Altri 242 milioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

I numeri dell'olio extravergine di oliva

Ammontano a 154 milioni i litri di olio extravergine di oliva venduti nel 2014, per un valore di 634 milioni di euro. Mentre - sempre stando ai dati forniti da Unaprol - sono 2,9 milioni i litri di…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Parola d'ordine: Aceto Balsamico di Modena IGP

L'Aceto Balsamico di Modena IGP viene oggi commercializzato in 120 Paesi. Con una produzione di 98 milioni di litri l'anno, esportata per oltre il 90% (soprattutto in Stati Uniti e Germania), è uno dei…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Il Vino Libero si fa con l'hi-tech

Più tecnologia porta più sostenibilità a Vino Libero. Il progetto per una viticoltura a minor impatto ambientale ed economica, come spiega Alberto Grasso, agronomo della tenuta Fontanafredda, cui si…

Articoli Stampa :: Economia ::

Expo 2015, il chicco che sfama metà globo

Il riso è l'alimento dei poveri per eccellenza. E' il più antico dei cereali e anche il più diffuso: al mondo oggi esistono oltre 140mila varietà. Il suo chicco sfama più della metà della popolazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mortadella Bologna, nel 2014 l'IGP è sugli scudi

Indicazione Geografica è meglio, almeno se si tratta della Mortadella Bologna IGP. I dati 2014 della Mortadella Bologna IGP rivelano come il plus della tipicità sia premiante sul prodotto generico,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, bilancio del 2014

Paolo Tanara, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma: all'estero stiamo ottenendo brillanti risultati, merito del lavoro di squadra. Il Prosciutto di Parma DOP chiude il 2014 con una produzione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Castagna del Monte Amiata IGP, obiettivo rilancio

Il castagno ha da sempre rappresentato una risorsa molto importante per l'economia del Monte Amiata, in Toscana, e la crisi del raccolto 2014, successiva all'annata non buona del 2013, ha messo in ginocchio…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Un anno da record per il Prosciutto Toscano DOP

Il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP ha comunicato che la produzione del 2014 ha raggiunto il suo valore più alto, con oltre 418.000 cosce, e un valore al consumo di oltre 62 milioni di euro, con una…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, segnali di risveglio

Timidi segnali di risveglio per le quotazioni del Parmigiano Reggiano DOP. Infatti, dopo settimane all'insegna dell'immobilismo, nei giorni scorcia Parma si è registrato un primo segnale di vivacità…