Qualivita News - Oli e grassi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Oli e grassi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio, «fiammata» dei prezzi in Italia

Fiammata dei listini dell'olio d'oliva in Italia. Forse, sull'onda delle prime indicazioni circolate sulla campagna 2016 (che prenderà avvio a fine ottobre) che ipotizzano un calo produttivo, le quotazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il pasticciaccio della Taggiasca "DOP"

Cambiare il nome della varietà Taggiasca nel meno noto sinonimo Giuggiolina per utilizzare la denominazione Taggiasca per due DOP, una per olive da mensa e una per l'olio extra vergine di oliva. Questo…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Oro del Garda 2016: premio ai migliori oli DOP del Garda

I migliori oli DOP del Garda sono stati premiati sabato 3 settembre in occasione di WardaGarda. Gli extravergine Garda DOP della campagna olearia 2015 sono stati esaminati alla cieca da una giuria di assaggiatori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'impatto della Pac sull'olivicoltura italiana

Gli olivicoltori italiani temevano la nuova Pac 2015-2020, ma dopo due anni di applicazione l'impatto si è rivelato accettabile. Rimane tuttavia la preoccupazione per la competitività dell'olivicoltura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Mipaaf: 32 milioni di euro a sostegno dell olivicoltura italiana

Stanziati dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali 32 milioni di euro (14 milioni di euro per ciascuno degli anni 2016 e 2017, più oltre 4 milioni di euro in conto residui) per…

Articoli Stampa :: ::

32 milioni di euro a sostegno dell' olivicoltura

Stanziati dal ministero delle politiche agricole 32 milioni di euro (14 milioni di euro per ciascuno degli anni 2016 e 2017, più oltre 4 milioni di euro in conto residui) per l'attuazione del Piano olivicolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Modifiche alla legge "Salva olio" sull'etichettatura

La problematica relativa all'indicazione del termine minimo del consumo dell'olio extra vergine di oliva è stata chiarita con la promulgazione della Legge comunitaria 2016. Tale legge (L. n. 122/2016…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Entro l'estate il Piano olivicolo: 11,6 milioni in due anni per l'aggregazione di produttori

II Piano olivicolo nazionale dovrebbe partire ufficialmente entro agosto con il bando che fornisce strumenti finanziari, 11,6 milioni in due anni, per incentivare l'aggregazione tra i produttori. Luca…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Più paesi produttori di olio di oliva? Bene per consumi ed export

Il consumo di olio di oliva cresce in misura esponenziale nei mercati di nuova introduzione quando da semplici importatori si trasformano in produttori, evidenza confermata recentemente paesi come il Brasile,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consiglio oleicolo internazionale: approvati nuovi parametri degli oli

Il Ministero delle politiche agricole  rende nato che ieri, nella seduta di plenaria in Tunisia, il Consiglio oleicolo internazionale ha approvato i nuovi parametri degli acidi "grassi". La richiesta…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Olio lucano sulla strada per l'IGP

L'Indicazione Geografica dell'olio lucano, un marchio collettivo in grado di unire storia, paesaggio e territorio e conferire identità al prodotto in un mercato che vede la Basilicata impegnata a rappresentare…