Qualivita News - Mauro Rosati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Mauro Rosati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Il tour del cibo di strada approda in Romagna

Il Resto del Carlino È iniziato domenica alle 22.15 su Mediaset Italia2 il primo programma dal format originale dedicato al `cibo di strada', quello che si cucina `al volo' e si mangia in piedi: `Street…

Appuntamenti :: ::

Al via la prima edizione di STREET FOOD HEROES - Italia 2

Domenica 26 maggio 2013, alle 22.15, su Italia 2 esordisce il primo programma dal formato originale dedicato al cibo di strada, quello che si prepara al volo e si mangia in piedi: Street Food Heroes. E’…

Articoli Stampa :: ::

Cibo di strada: trippa e pizza sbarcano in tv

la Gazzetta dello Sport Semplicità, capacità di massimizzare le risorse e una dose di creatività. Sono gli «ingredienti» alla base del cibo di strada o «Street food», quello che si cucina al volo…

Comunicati :: ::

Copy of Campi e greggi, così i giovani trovano lavoro

Li hanno chiamati con diversi nomi («choosy», bamboccioni), ma molto probabilmente sarà la prima generazione dal dopoguerra ad essere più povera di quella che l'ha preceduta. La pubblicazione del dato…

Articoli Stampa :: ::

Campi e greggi, così i giovani trovano lavoro

L'Unità Li hanno chiamati con diversi nomi («choosy», bamboccioni), ma molto probabilmente sarà la prima generazione dal dopoguerra ad essere più povera di quella che l'ha preceduta. La pubblicazione…

Articoli Stampa :: ::

Fermare l'attacco alla Mozzarella di Bufala DOP

Gazzetta di Parma «La pizza è il cargo che porta i prodotti tipici italiani sulle tavole di tutto il mondo». L'immagine, incisiva, è di Pasquale D'Acunzi, presidente del Consorzio di Tutela del Pomodoro…

Appuntamenti :: ::

La pizza napoletana per le DOP italiane: il “caso” Mozzarella di Bufala Campana

Si terrà martedì 16 aprile alle ore 11 nella sala dei Trecento della Fiere di Parma la conferenza dal titolo "La pizza napoletana per valorizzare e tutelare le DOP italiane.   Il 'caso' Mozzarella…

Appuntamenti :: ::

Fondazione Qualivita al Master Gambero Rosso

Giovedi 14 marzo Mauro Rosati, Direttore Generale dlla Fondazione Qualivita terrà una lezione al Master del Gambero Rosso, presso l'Università della Sapienza di Roma.

Articoli Stampa :: ::

Focus sulle DOP IGP italiane

Viaggi del gusto Nel numero di marzo di VdG magazine, la cover story è dedicata ai prodotti DOP IGP italiani. Oltre che in edicola VdG è anche la rivista di bordo della compagnia aerea Air One, lettura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Un'Italia da mille e una DOP

Viaggi del GustoSe entriamo in google mps e clicchiamo a caso su un lembo del nostro Paese, possiamo star certi che nel raggio di pochi chilometri troveremo un monumento di struggente bellezza, un ristorante…

Parlano di noi :: Sistema IG ::

Mondo tarocco

L'Italia è terza nell'Unione europea per consumo di merci taroccate. Da tempo l'imprenditoria criminale punta anche sulla qualità. Capi fasulli sono stati sequestrati persino dai rivenditori ufficiali.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mondo tarocco

la Repubblica.it L'Italia è terza nell'Unione europea per consumo di merci taroccate. Da tempo l'imprenditoria criminale punta anche sulla qualità. Capi fasulli sono stati sequestrati persino dai rivenditori…

Comunicati :: ::

Agricoltura decisiva per rilanciare il Paese

L'Unità. L'intervista a Dario Stefano. 49 anni, è assessore all'Agricoltura della Regione Puglia e coordina a livello nazionale gli assessori regionali. Anno 1993:referendum per l'abolizione del Ministero…

Notizie :: Appuntamenti :: ::

Qualivita al Master di Food&Wine communication - Iulm e Gambero Rosso

Milano - Fondazione Qualivita terrà un corso specialistico all’interno del Master di I livello in Food&Wine Communication, organizzato dalla libera università Iulm in collaborazione con Gambero…

Comunicati :: Economia ::

Export agroalimentare. Il made in Italy è la carta anti-crisi

Crescita del 7% per il commercio estero nel 2012. La concorrenza dei Paesi emergenti. Quando si parla di export agroalimentare italiano gli umori oscillano sempre fra il trionfalismo del successo del…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Enologica 33 tra convegni e degustazioni

Il MessaggeroParte domani Enologica 33, a cui parteciperanno venti cantine del territorio pronte a far degustare le loro migliori etichette. La manifestazione approfondirà i temi della green economy e…