Qualivita News - Maurizio Martina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Maurizio Martina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Xylella, in Puglia arriva Martina

Ora tocca all'Europa mobilitarsi: rafforzi le misure di tutela. Ministro Maurizio Martina gli agricoltori leccesi protestano perché gli interventi i protezione sul patrimonio forestale le attacca dalla…

Articoli Stampa :: ::

Xylella degli ulivi la Ue ratifica l'embargo francese

L'Unione Europea ha legittimato l'embargo della Francia come risposta alla moria degli ulivi in Puglia per l'emergenza Xylella fastidiosa. Ma il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Martina: "Addio quote latte, ora deciderà il mercato"

La Repubblica. Stop alle quote latte: dal primo aprile via al libero mercato. Un momento atteso ma anche temuto dagli allevatori italiani:la concorrenza è agguerrita, e alcuni Paesi sono particolarmente…

Appuntamenti :: ::

Assemblea annuale di Aicig

Lunedì 30 marzo ore 14.30 a Roma, nella Sala Cavour, presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali la Fondazione Qualivita parteciperà all’assemblea annuale 2015 di AICIG, alla presenza…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Un protocollo d'intesa per tutelare i vini sul web

Corriere Nazionale. Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali rende noto che "presso l'area Mipaaf all'interno di Vinitaly, è stato siglato il protocollo d'intesa per la realizzazione…

Notizie :: Sistema IG ::

L'Aceto Balsamico di Modena IGP plaude al Ministro Martina e l'ICQRF

Sono 142 in tutto e di queste ben 15 riguardano l'oro nero di Modena: sono le procedure di infrazione che riguardano l'uso illecito delle denominazioni e il falso Made in Italy che il Ministero delle politiche…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Domini web: è battaglia sul vino

È guerra aperta quella dichiarata dall’Unione Europea alla Donuts, l’azienda privata che sta per conquistare il diritto esclusivo all’utilizzo dei domini legati al mondo del vino, .wine e .vin.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Segno distintivo per il Made in Italy

Sole 24 OrePromozione all'estero delle eccellenze italiane del food e dell'agroalimentare nel suo complesso: il governo sta stringendo i tempi per arrivare a un'iniziativa forte e "di sistema" entro l'Expo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Latte, un'azienda su 4 pronta a chiudere dopo la fine delle quote

La Stampa Il D-Day si avvicina e gli allevatori italiani aspettano la fine del sistema delle quote latte tra qualche luce - il 37% di un campione di 300 interviste - si dice pronto ad aumentare la produzione…

Comunicati :: Appuntamenti :: ::

Anteprima DOP VI al Salone del Gusto

Giovedì 23 ottobre, al Salone del Gusto di Torino, Padiglione 2 – Stand Mipaaf – area Talk-show, ore 14.30, verranno presentate le ultime due registrazioni italiane:Torrone di Bagnara IGP e Pescabivona…

Appuntamenti :: ::

Anteprima DOP VI al Salone del Gusto

Giovedì 23 ottobre, al Salone del Gusto di Torino, Padiglione 2 – Stand Mipaaf – area Talk-show, ore 14.30, verranno presentate le ultime due registrazioni italiane:Torrone di Bagnara IGP e Pescabivona…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agricoltura: la PAC anticipa 1,4 miliardi di euro

Italia OggiIn corso di pagamento gli anticipi della Pac 2014. Lo ha reso noto ieri il Ministero delle politiche agricole. A partire dalla prossima settimana 1.035.695 imprese agricole riceveranno sui propri…

Parlano di noi :: ::

Il successo del made in Italy agroalimentare legato a chi ne accerta la qualità

Secondo il report sui prodotti alimentari di qualità, presentato dall'Istat lo scorso 18 settembre, l'Italia si conferma il primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall'Unione…

Articoli Stampa :: Economia ::

"La forza dell'Italia" all'Expo con il Vinitaly

L'Arena Il padiglione sarà pronto dopo gennaio e sarà la metafora dell'esperienza vitivinicola fatta di prodotto, territori e persone. «Quello che stiamo preparando per l'Expo è il padiglione dell'esperienza…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, Martina in campo

La Provincia Il settore lattiero caseario italiano sta attraversando un momento di difficoltà e la situazione si è aggravata a seguito dell'embargo russo. «Siamo assolutamente consapevoli delle difficoltà…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lombardia, Maroni e Martina a confronto sui DOP

Il Giorno - Milano La giornata mantovana del Lombardia Expo Tour si aprirà alle 10.30 al palazzo della Ragione, in piazza Erbe. In programma la tavola rotonda «Dal Sisma 2012 ad Expo 2015: il futuro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Martina: servono più aiuti per l'ortofrutta

Italia Oggi «Bisogna integrare le possibili destinazioni dei prodotti ritirati, ampliare la retroattività delle misure e prevedere prezzi di ritiro più congrui»: queste le conclusione del Ministro…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mipaaf: CdM approva documento su riforma della pac

ll Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato approvato il documento “La nuova PAC: le scelte nazionali – Regolamento (UE) n. 1307/2013” nel corso del Consiglio…