Qualivita News - Maurizio Martina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Maurizio Martina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Caporalato: il Senato approva il disegno di legge

Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura. Il provvedimento ha l'obiettivo di rafforzare l'azione di contrasto alla diffusione del fenomeno…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Ambiente ::

In Italia nasce la nuova Silicon Valley agricola

Se a dispetto di tutte le difficoltà del presente l’Agricoltura italiana riesce a porsi ancora obiettivi a lungo termine, molto lo deve alla capacità che alcuni dei suoi attori hanno di interpretare…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale ::

Collegato Agricoltura, Martina: «settore più innovativo e più sostenibile»

Forse mai come in questi due anni il Governo italiano ha cercato di cambiare prospettiva all'agricoltura portando una visione diversa da quella del recente passato; una prospettiva che si è concretizzata …

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Embargo russo: 600 milioni il costo per l'agroalimentare italiano

Pesante costo per l'agricoltura nei due anni di chiusura delle frontiere: 600 milioni, secondo le stime della Coldiretti, che ieri ha manifestato a Verona con oltre diecimila agricoltori. Tra i prodotti…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Tutela DOP e IGP Italiane sul web: rinnovato accordo con eBay

Rinnovato accordo tra Mipaaf, ICQRF, AICIG, FEDERDOC ed e-Bay per valorizzazione e promozione: durante il primo anno oltre 368 casi di violazione con blocco della circolazione di falsi prodotti made in…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Martina: "Tutela agroalimentare: il digitale è la sfida del futuro"

"Proteggiamo il made in Italy con strumenti innovativi come nessuno al mondo. La sfida digitale è la sfida del futuro, anche per il made in Italy agroalimentare che dobbiamo tutelare con tutti i mezzi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Un logo per i suini made in Italy

Un marchio per etichettare la carne suina made in Italy, super moratoria per gli allevatori indebitati e conferma delle compensazioni Iva. Ieri il ministro alle politiche agricole, Maurizio Martina, ha…

Articoli Stampa :: ::

Carni suine, listini in lieve recupero

In lieve ripresa i prezzi delle carni suine. La Commissione unica nazionale dei tagli di carne fresca - rende noto la Borsa merci telematica - ha formulato per la settimana fino al 27 maggio listini peri…

Articoli Stampa :: ::

Italia guida alleanza UE a sostegno di ortofrutta e lattiero-caseario

Al Consiglio agricoltura di Bruxelles, ieri è stata presentata una proposta italiana - che coinvolge quattro Paesi membri - per affrontare in modo concreto la pesante crisi che alcuni settori stanno…

Articoli Stampa :: Sociale ::

Vittime dei caporali oltre 450mila lavoratori agricoli

Sono circa 45omila tra italiani e stranieri i lavoratori vittima del caporalato, per una crescita rispetto alla precedente rilevazione stimata tra le 30mila e le 50mila unità. E se fino a qualche anno…

Notizie :: Sistema IG ::

Aceto Balsamico di Modena IGP in vetrina a Cibus «Insieme più potere contrattuale»

Aceto Balsamico di Modena IGP subito protagonista a Cibus 2016. Questa mattina a Parma si è aperto il diciottesimo Salone Internazionale dell'Alimentazione e tra le realtà che il Ministro delle Politiche…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Martina e Orlando: nel giorno di festa ribadita la lotta al caporalato

"Caro direttore, la piaga del caporalato è ancora aperta: oggi è la festa dei lavoratori e vogliamo ribadire con forza la nostra battaglia contro questa ferita Il governo ha presentato lo scorso novembre…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Tokyo, G7 agricoltura: import e indicazioni geografiche

Entro alcune settimane dovrebbe essere sbloccato il dossier carni bovine italiane in Giappone: i nostri produttori potranno tornare a esportare carni bovine sul mercato nipponico, rimasto chiuso dai tempi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il 96% dei consumatori chiede trasparenza sull'origine dei prodotti

E sulle etichette il dibattito si riaccende anche nel nostro Paese. Il ministro Maurizio Martina è favorevole e ha assicurato il suo impegno a sostenere la battaglia ma in sede UE. "Per noi - ha detto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Piano Olivicolo Nazionale, fondi a metà maggio

Il mondo dell'olio d'oliva italiano riparte dal Piano Olivicolo Nazionale e dai suoi 32 milioni di euro. Secondo quanto risulta a ItaliaOggi i primi bandi potrebbero vedere la luce entro la metà di maggio,…

Notizie :: Sistema IG ::

Etichetta a semaforo, Martina: bocciatura in parlamento UE è successo dell'Italia

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali informa che il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza per la revisione del regolamento n° 1924/2006 sui claim nutrizionali e salutistici…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Vinitaly e agroalimentare: agropirateria: quando l’Italia sa difendersi?

Export agroalimentare a 50 miliardi di euro prima del 2020, questo l’auspicio ma anche l’obiettivo che il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina ha rilanciato a Sol&Agrifood…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

Vino e e-commerce: oggi a Vinitaly vertice col patron di Alibaba

Oggi al Vinitaly il premier Matteo Renzi incontrerà Jack Ma, guru dell'e-commerce asiatico, patron di Alibaba (vetrina e-commerce fondata nel 1999, ora vale 25 miliardi di dollari, ha 407 milioni di…