Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio extra vergine d'oliva, filiera a difesa dell'origine

La filiera olivicolo olearia è in allarme per il rischio che le truffe sull'origine dell'olio extra vergine d'oliva non vengano severamente punite. L'articolo 4 dello schema di decreto legislativo sulle…

Ricerche :: Sistema IG ::

AICIG - Informazioni ingannevoli in etichetta sul mercato Usa: il caso Beck’s Beer

La recente pronuncia di un giudice federale di Miami che ha condannato (per la precisione si è trattata di una transazione approvata dal giudice) l’azienda titolare del marchio Beck’s per indicazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Denominazioni vini: campanello d'allarme per l'Italia

La Commissione Europea sta pensando di liberalizzare l'uso dei nomi di varietà di uva per indicare il vino, con una modifica dei regolamento rn. 607/2009, che oggi stabilisce precise condizioni di impiego…
Aceto Balsamico di Modena

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Così la Ue ci ha difeso dal “Balzamico” turco

L’Aceto Balsamico di Modena IGP è in vetta alle classifiche dell’export: il 92% della produzione varca ogni anno i confini nazionali. Il 26% arriva negli Stati Uniti, il 17% in Germania , il 10% in…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

A Gustus convegno "Qualità vincolata all'origine"

Il 3 dicembre  a Napoli Fondazione Qualivita parteciperà con il direttore generale Mauro Rosati al seminario “Qualità vincolata all’origine: motore di sviluppo socio-economico locale”  organizzato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'IPR indiano chiede di rafforzare la protezione delle IG

L'Intellectual Property Rights (IPR) office si è appellato al Governo centrale dell'India chiedendo uno sforzo per aumentare il livello di protezione riservato ai prodotti a Indicazione geografica ( IG…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agropirateria, Caselli presenta al ministro della Giustizia la proposta di riforma

Presentata al Ministero della giustizia una proposta di disegno di legge sulla tutela dei prodotti alimentari, un testo che si propone di riformare l’attuale normativa introducendo nuovi reati in campo…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

La biodiversità è vita. C'è una legge per proteggerla

Mutamenti climatici e globalizzazione mettono a rischio l'eccellenza agricola e alimentare italiana. Il Parlamento ha approvato un testo che tutela la nostra biodiversità: ora tocca alle Regioni e a noi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

L'Ue non rompe sul Tpp: non limita DOP e IGP

Nel trattato del Pacifico - Tpp -  DOP e IGP non hanno perso, ma pareggiato. Così si può sintetizzare il punto di vista della Commissione europea sull'impatto che il Tpp, l'accordo commerciale firmato…

Notizie :: Sistema IG ::

L'Aceto Balsamico di Modena IGP presenta le storiche sentenze a tutela del prodotto

"Una giornata da incorniciare per l'Aceto Balsamico di Modena IGP, per l'importanza dei risultati delle recenti sentenze emesse in Germania a tutela del prodotto": con queste parole il Presidente del Consorzio…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Biodiversità agraria e alimentare tutelata da legge

Una legge che tutela la biodiversità agraria e alimentare: approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati qualche giorno fa, il provvedimento rappresenta un passo importante, che rende più forte…

Notizie :: Sistema IG ::

Pomodoro di Pachino IGP: la Regione approva la modifica al disciplinare

L’approvazione aggiungerebbe la nuova varietà alle tre già ufficiali: il ciliegino, il pomodoro tondo liscio e il costoluto. La Regione Sicilia ha approvato la modifica al disciplinare del Consorzio…

Articoli Stampa :: ::

L'acido «eptadecenoico» mette fuori legge anche le Dop

Le Associazioni rappresentative della filiera olivicola italiana chiedono con urgenza di modificare i limiti di alcuni parametri, come l'acido eptadecenoico, attualmente previsti dalla normativa UE per…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Anche in Germania è "balsamico" solo l'aceto di Modena

Una sentenza storica per l'Aceto Balsamico di Modena IGP pronunciata da un tribunale tedesco e coerente con il concetto di esclusività (in questo caso l'aggettivo "balsamico") adottato anche per il Grana…

Notizie :: Sistema IG ::

IG e WIPO: in discussione nuove proposte di USA e Francia

Il controverso tema della tutela delle Indicazioni Geografiche (IG) torna al centro dei lavori della WIPO. Il Comitato dei marchi commerciali riunitosi questa settimana esaminerà infatti un nuovo documento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Così il "Trattato di libero scambio del Pacifico" affossa Dop e Igp

Il Trattato di libero scambio del Pacifico - TPP - potrebbe mettere a rischio gli sforzi dell'Ue per vedere riconosciute nel mondo la tutela dei marchi DOP e IGP. E avere un impatto anche nei negoziati…

Ricerche :: Sistema IG ::

COMMISSIONE UE - IG e TRIPs: 10 anni dopo

La Guida "Geographical indications and TRIPs: 10 Years Later… A roadmap for EU GI holders to get protection in other WTO Members”, commissionata e finanziata dalla Commissione europea e realizzata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La controversia che divide il Riso Basmati IG

Tre giorni di audizioni davanti all'IPAB - Intellectual Property Appellate Board - non sono state sufficienti a risolvere la disputa sul riso Basmati IG che vede come principali parti in causa l'Agricultural…