Qualivita News - Innovazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Innovazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Università di Padova: il dipartimento di eccellenza punta sulla vite e sul vino

Il DAFNAE, già presente al Simposio Italia Next DOP, vince un "Progetto di Eccellenza" per ricerca, didattica e trasferimento tecnologico in viticoltura ed enologia Il vino italiano, con una produzione,…

News video :: Sistema IG, Innovazione ::

VIDEO - ITALIA NEXT DOP, interviste Agorà della Ricerca IG

Online la playlist youtube delle video interviste ai protagonisti dell'Agora della Ricerca IG in occasione di “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP” L’ Agora della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Una linea industriale high tech per l'agricoltura a basso impatto

Un processo replicabile e controllato consente di produrre vegetali al chiuso consumando il 95% di acqua e il 90% di terra in meno, senza ricorrere a pesticidi e additivi chimici Dall'esterno sembra…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

(Roma) La sfida della sostenibilità e dell’innovazione nella filiera agrumicola

Martedì 14 marzo alle ore 11.00, presso la sala Cavour del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste organizzato a Roma si terrà l'iniziativa "Focus sull’agrumicoltura:…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Online il nuovo numero di Sala&Cucina con intervista a Mauro Rosati

Il magazine di Marzo 2023 del magazine Sala&Cucina è online É uscito il nuovo numero di Sala&Cucina, con un approfondimento sulla qualità e cultura per il futuro dell'agroalimentare italiano di…

Altri articoli :: Sistema IG ::

ITALIA NEXT DOP - Simposio

Consorzi di tutela, imprese delle filiere DOP IGP e mondo della ricerca scientifica insieme per una nuova visione della qualità agroalimentare italiana “ITALIA NEXT DOP - 1° Simposio Scientifico…

Altri articoli :: Sistema IG ::

ITALIA NEXT DOP - Keynote Speaker

Un ricco programma di interventi di alto profilo da parte di esperti internazionali del settore DOP IGP, del sistema agroalimentare, del mondo accademico e della ricerca “ITALIA NEXT DOP – 1° Simposio…

Altri articoli :: Sistema IG ::

ITALIA NEXT DOP - Sessioni Scientifiche

Un percorso coordinato di approfondimento, con contributi selezionati dal Comitato scientifico della Fondazione Qualivita e suddiviso in sei sessioni tematiche Nel corso del tempo le università e i…

Altri articoli :: Sistema IG ::

ITALIA NEXT DOP - Agorà della Ricerca IG

Uno spazio espositivo interamente dedicato ai progetti di ricerca scientifica italiana sui prodotti DOP IGP realizzati da università, Consorzi di tutela e centri di ricerca L’Agorà della Ricerca…

Altri articoli :: Sistema IG ::

ITALIA NEXT DOP - Premio Ricerca IG

Un premio per la divulgazione scientifica nelle filiere, riservato ai progetti selezionati nello spazio Agorà, per incentivare un dialogo efficace fra ricerca e aziende DOP IGP Il “Premio Ricerca…

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG ::

ITALIA NEXT DOP - Le Ricerche

60 desk espositivi di Consorzi di tutela, università e centri di ricerca che illustrano 90 studi e progetti applicati alle filiere del cibo e del vino DOP IGP All'interno dell'articolo è riportata…

Altri articoli :: Sistema IG ::

QUALIVITA - Sistemi di conoscenza per le Indicazioni Geografiche

Nata oltre venti anni fa come organizzazione culturale e scientifica per valorizzare l’agroalimentare di qualità, Qualivita ha accompagnato l’evoluzione del settore DOP IGP La Fondazione Qualivita…

Altri articoli :: Sistema IG ::

CSQA - Il punto di riferimento per le filiere agroalimentari di qualità

Eccellenza, sicurezza e sostenibilità nei prodotti e nei sistemi produttivi, per rendere evidente la garanzia delle qualità come impegno verso le filiere e i consumatori CSQA è un Organismo di Certificazione…

Altri articoli :: Sistema IG ::

OriGIn - L'organizzazione dei Consorzi di tutela delle IG agroalimentari

Soggetto di sintesi delle esigenze collettive dei Consorzi di tutela riconosciuti dal Ministero, rappresenta il 90% della produzione italiana agroalimentare a Indicazione Geografica Origin Italia è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Agricoltura e agroindustria: dal PNRR 500 milioni per nuovi macchinari

Le Regioni definiranno il sostegno dei contributi in conto capitale. La percentuale di aiuto varia dal 40 al 50% dei costi di investimento ammissibili Dal Pnrr 500 milioni all'agricoltura e all'agroindustria:…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Ricerca IG: il progetto VI.B.RI.S. a Italia Next DOP

Una opportunità per conoscere da vicino l’innovazione del comparto agroalimentare di qualità con oltre 60 desk espositivi dove ricercatori di settore divulgheranno il contenuto delle loro ricerche…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 28 - Food Project: le ricerche dell'Università di Parma nel settore agroalimentare

Episodio 28 - Intervista a Davide Menozzi, Professore dell'Università degli Studi di Parma, che spiega come alcuni studi intrapresi dall'Università grazie al progetto Food Project, hanno contribuito…
Prosciutto di San Daniele DOP

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio del Prosciutto di San Daniele: entro l'anno l'impianto per riciclare migliaia di tonnellate di sale

I 31 produttori del prosciutto crudo all'avanguardia per la sostenibilità, entro l'anno l'impianto del Consorzio per riciclare migliaia di tonnellate di sale. Parola d'ordine: sostenibilità. Per il…