Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Economia ::

Presentazione Guida Qualivita in giapponese

La presentazione della Guida Qualivita dei prodotti DOP e IGP pubblicata in lingua giapponese per operatori di settore e consumatori nipponici. La prima guida dei prodotti agroalimentari italiani di qualità…

Notizie :: ::

Via a Gilearn, il progetto UE per accrescere la conoscenza dei prodotti DOP

Fondazione Qualivita e i suioi parner europei avvino il progetto GILearn - Educazione al consumo per accrescere la conoscenza dei prodotti a Indicazione geografica - è un progetto finalizzato alla formazione…

Articoli Stampa :: Promozione ::

I Prosciutti dal mondo in rassegna tra le strade di Norcia

Il Giornale dell'Umbria Da domani a domenica Norcia ospiterà la prima edizione della kermesse "Prosciutti dal mondo", una tre giorni interamente dedicata al prosciutto, tra degustazioni guidate, birre…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Coop, la trasparenza sale in tavola

Avvenire Dalla tavola al campo. Con Origini trasparenti parte la nuova campagna di Coop. Lo scopo è rendere disponibile in tempo reale l'informazione relativa all'origine delle materie prime dei prodotti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Regione Lazio, l'agricoltura trova la semplificazione

Il Sole 24 Ore Svolta semplificazione per l'agricoltura del Lazio. Nei giorni scorsi è stata varata una delibera regionale sulla sburocratizzazione in agricoltura dalla quale si attende una nuova spinta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il vino scopre un' Ocm più ricca

Agrisole Nei testi del compromesso finale si allargano le misure finanziabili col programma di sostegno da 337 milioni. La novità è l'innovazione, la promozione sul mercato UE vietata ai marchi aziendali…

Appuntamenti :: ::

LE 3 SELEZIONI DI PARMIGIANO REGGIANO D.O.P. IN DEGUSTAZIONE ALLA CASA DI ALTI FORMAGGI

Il prossimo 5 Novembre alle ore 18.00, presso La Casa di Alti Formaggi, spazio appositamente allestito a Treviglio (BG) - Via Roggia Vignola, 9, si terrà un appuntamento da gourmet, che vedrà l’Associazione…

Articoli Stampa :: ::

Marchio IGP a Gragnano ecco i pastifici del consorzio

Il Mattino La più amata dagli italiani, e adesso anche dagli europei, è la pasta di Gragnano che ha finalmente ottenuto, dopo tre lunghissimi anni, l'Indicazione Geografica Protetta numero 254. «A pochi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ue divisa sul libero scambio col Canada

Italia Oggi Consorzi italiani contenti, francesi sulle barricate, irlandesi in allarme. Sorridono i consorzi italiani, gridano allo scippo gli allevatori irlandesi e francesi. L'Europa agricola si divide…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Finte denominazioni nel Nord-Ovest: da gennaio 43 sequestri

La Stampa Nei primi nove mesi 2013, l'Ispettorato repressione frodi del ministero dell'Agricoltura ha fatto in Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria 43 sequestri di prodotti agroalimentari con «finte» denominazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio, imbottigliamento in zona per la nuova Igp Sicilia

Agrisole Un po' in ritardo rispetto alle previsioni iniziali, ma va avanti il progetto siciliano del marchio IGP per l'olio extravergine, che diventerebbe il secondo in Italia, dopo quello toscano. Trasparenza…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bene vino e ortofrutta, ma con qualche aggiustamento

Il Sole 24 Ore.Il sistema agricolo, secondo l'indagine della Svimez, si presenta poco strutturato e soprattutto poco integrato, ma si riscontrano anche filiere-modello. È il caso del vino e dell'ortofrutta…

Articoli Stampa :: ::

Suini, quotazioni da brivido

Il Giorno Perse due aziende agricole al giorno solo nello scorso anno. Un saldo negativo di oltre 700 aziende. «I costi e la crisi, un binomio da brivido» è uno dei molti incontri previsti a Italpig,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Via le barriere tra Ue e Canada

Il Sole 24 OreDopo quattro anni di lunghe trattative, l'Unione europea ha raggiunto ieri «un'intesa di principio» su un accordo di libero scambio con il Canada. E' la prima intesa di questo tipo con…

Articoli Stampa :: ::

Scoppia la guerra dei porcini IGP, all'attacco dopo la bocciatura

Gazzetta Parma Il Consorzio per la Tutela del Fungo di Borgotaro IGP respinge la richiesta del sindaco di Bardi, Giuseppe Conti, che, qualche giorno fa, aveva fatto pervenire all'ente valtarese - oltre…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Ortofrutticolo, richieste norme meno rigide per DOP e IGP

Terra e Vita Il riconoscimento dei marchi è solo un punto di partenza occorre fare squadra creando sinergie e collaborazioni tra i vari attori della filiera. Proposte per modificare le regole italiane…

Articoli Stampa :: ::

Il Puzzone vuol diventare DOP

Adige E' giunto il momento del Puzzone di Moena, il formaggio che viene prodotto in Fiemme, Fassa e Primiero Vanoi. La Provincia infatti scommette sul prodotto caseario promuovendo tramite il progetto…

Articoli Stampa :: ::

Pane sciocco, ecco la DOP

Corriere di Siena Anche il Pane Toscano sta finalmente per ricevere il riconoscimento che la sua qualità merita. E'stato infatti pubblicato, ad agosto, sulla Gazzetta ufficiale europea il documento unico…