Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Grana Padano DOP

Notizie :: ::

Grana Padano DOP premiato per l'eccellenza produttiva Made in Italy

Il Presidente Nicola Cesare Baldrighi: “Ci onora riconoscimento e ci stimola nel proseguire impegno per offrire qualità”. “Siamo onorati di questo speciale riconoscimento che conferma il nostro…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

La “Qualità Certificata” trionfa a TUTTOFOOD

La Fondazione Qualivita consolida la sua posizione di referente del mondo della qualità agroalimentare certificata rinnovando l'importante collaborazione con TUTTOFOOD, per la realizzazione della seconda…

Appuntamenti :: Promozione ::

Premio Qualità Certificata 2015 a TUTTOFOOD con Qualivita

Martedì 5 maggio, ore 16, Fondazione Qualivita sarà a TUTTOFOOD- Fiera Milano per la premiazione del concorso “Qualità Certificata”, nato dalla collaborazione tra Fondazione Qualivita e TUTTOFOOD  nell'ambito…

Notizie :: ::

Progetto GILearn, implementato il corso e-learning in Italia

Il corso “Introduzione ai prodotti DOP” del peogetto GILearn destinato ai consumatori è stato avviato in Italia il 14 aprile 2015. Grazie ad una diffusa campagna promozionale lanciata da Qualivita…

Notizie :: Promozione ::

DOP e IGP a TUTTOFOOD insieme nella casa di AICIG

Il mondo delle DOP e delle IGP riunito a TUTTOFOOD sotto l'egida di AICIG, l'Associazione Italiana dei Consorzi Indicazioni Geografiche che riunisce i Consorzi di tutela riconosciuti Mipaaf e che rappresenta…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

La tracciabilità dei prodotti DOP si controllerà con lo smartphone

La Valle d'Aosta sfrutterà la vetrina dell'Expo 2015 per presentare un progetto sperimentale che punta a combattere le contraffazioni alimentari e a garantire la tracciabilità e dei prodotti a Denominazione…

Articoli Stampa :: ::

A Expo 2015 il Culatello di Zibello DOP si difende facendosi conoscere

E' un problema di Culatello di Zibello DOP o di culatta? Italian sounding ? Non solo all'estero, ma anche in casa nostra. E' il caso più spigoloso, di solito, riguarda i prodotti alimentari che costano…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export sostiene DOP e IGP: produzione +71,6% dal 2004

Le DOP e IGP italiane sono cresciute sensibilmente negli ultimi dieci anni, con la produzione certificata che nel 2013 si è attesta a 1,72 milioni di tonnellate, il 71,6% in più rispetto al consuntivo…

Notizie :: Sistema IG ::

TTIP, AICIG: tutela delle IG, abolizione di quote e dazi per i formaggi, armonizzazione standard sanitari

Chiaro messaggio lanciato da AICIG ai negoziatori comunitari e americani. Per favorire un corretto sviluppo del mercato agroalimentare è necessario che il TTIP risolva alcune questioni fondamentali. In…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Cibo di strada: i migliori santuari del buon gusto in Italia

Si chiamano gniummareddi, popizze, ciarimboli, sgagliozze, puccia, strazzata. Impossibile trovarli nei ristoranti stellati della penisola, eppure questi nomi evocano antiche tradizioni gastronomiche italiane,…

Notizie :: Sistema IG ::

Aicig, negoziati TTIP: l'importanza di un accordo sulla questione IG.

Un impulso all'agricoltura sostenibile e occupazione a lungo termine, così come informazioni veritiere fornite ai consumatori, sono i principali vantaggi che scaturirebbero da un'intesa sulle Indicazioni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

A Tuttofood anche l'agroalimentare a qualità certificata

Dal 3 al 6 maggio i padiglioni della Fiera di Milano a Rho apriranno le porte a Tuttofood, fiera biennale e internazionale, che si alterna annualmente con il Cibus di Parma nel panorama del settore agroalimentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agrifood: Il Made in Italy all'attacco delle tavole (non solo) americane

Con un accordo si aprirebbero grandi spazi per il Made in Italy di DOP e IGP, ma Washington non ci sta. II paradosso dei «parmesan» e dell'Asiago fatto nel Wisconsin. Il prossimo round di negoziati…
agroalimentare

Articoli Stampa :: ::

Il «saper fare» e la filiera, difendere i tesori del made in Italy

Da Barilla a Beretta, cosa le grandi industrie investono per controllare la produzione di materia prima di qualità. Made in Italy soltanto se la materia prima è « nata» in Italia? Nessuno ha mai sollevato…

Notizie :: ::

AICIG nel segno della continuità.

Confermate le cariche sociali di AICIG nel corso del primo incontro del Consiglio Direttivo eletto di recente dall'Assemblea dei Soci. Giuseppe Liberatore alla Presidenza. Stefano Berni e Stefano Fanti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ttip, Bruxelles chiede più tutele

La Commissione Agricoltura del Parlamento UE approva a larga maggioranza le raccomandazioni per il settore. Paolo De Castro: passaggio fondamentale, l'esecutivo UE sia più aggressivo sul dossier agricolo.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Valoritalia ha certificato un mld di bottiglie di vino

Valoritalia ha certificato un mld di bottiglie di vino. Controlli su oltre 1 miliardo e 600 milioni di bottiglie di vino, crescita della certificazione BIO, 47 mila campioni prelevati, certificazione dei…

Notizie :: Sistema IG ::

Valoritalia fornisce i numeri del vino italiano

Valoritalia scatta la fotografia di un sistema di controlli che non ha eguali nel mondo. Sono oltre 1 miliardo e 600 milioni le bottiglie controllate nel 2014. In costante crescita la certificazione Bio…