Qualivita News - GDO. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “GDO” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I vini rossi soffrono e la Toscana lo conferma: imbottigliamenti a -8%

Tutti giù: Igt Toscana, Chianti Classico, Bolgheri, Chianti, Montalcino (con Brunello e Rosso) a Montepulciano. Cresce solo “l’altra Toscana” Continua il trend negativo, sul mercato, per i vini…

CSQA :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Aspettative sull'alimentazione senza glutine

Dal 2017 tutti i prodotti Bauer sono gluten free, rispondendo ai bisogni di un`ampia fascia di clienti: da chi cerca una dieta sana a chi ha allergie alimentari Anticipare i trend del mercato, intercettando…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP: “Invitiamo i discount a valorizzare le rosse di Sicilia IGP”

Agrumicoltura, Gerardo Diana (Consorzio Arancia Rossa): “Invitiamo i discount a valorizzare le rosse di Sicilia IGP”. “Vogliamo rassicurare la grande distribuzione organizzata sul fatto che la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La classe media dei vini italiani salverà i mercati

Le etichette esclusive restano appannaggio di pochi eletti mentre al supermercato i prezzi si livellano verso il basso: le bottiglie di medio valore, dai 15 ai 30 euro, sono quelle più in crisi ma sono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lowes Food, il market USA a caccia di prodotti tipicamente italiani

America buys Italian punta ad alimenti prodotti in Italia da vendere poi con il marchio del distributore in USA Troppo piccoli per conquistare da soli la tavola dei consumatori americani? C'è sempre…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Colonia) Nuovo piano promozionale in Germania del Consorzio Tutela Formaggio Asiago

Fiera internazionale di Colonia, incontri con buyer e attività in selezionate insegne della GDO nel nome della sostenibilità. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago testimonia il suo percorso di crescita…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agnello di Sardegna IGP nei market di mezza Italia

Agnello di Sardegna IGP distribuito in oltre 450 punti vendita grazie a un'attività promozionale inserita nell'ambito di un progetto europeo L'Agnello di Sardegna IGP sbarca sugli i scaffali dei supermercati…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Economia del Buono: la Sicilia scommette sulle IG al CIA meeting

Dibattito Cia domani a San Vito Lo Capo, alla presenza di politici e operatori del settore C’è un’agricoltura in Sicilia che guarda al futuro con una nuova consapevolezza dei valori in campo: è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Rapporto Coop 2023, carrelli sempre più leggeri vendite al -3%

Rapporto Coop 2023: spesa piú frequente, rinunce e riduzione degli sprechi I carrelli degli italiani diventano sempre più leggeri. È di -3,0% la variazione delle vendite a prezzi costanti nei primi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Umbria apprezza i prodotti italiani DOP IGP

Nel Cuore Verde +10,5% del giro d'affari di derrate DOP, IGP o con claim legati al tricolore La crisi del carrello della spesa non risparmia i prodotti che si presentano, a vario titolo, come italiani:…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Allarme agroalimentare, i trafori in tilt bloccano il PIL

Trafori chiusi, il Nord Italia è in tilt, a rischio 11 miliardi. I lavori al Monte Bianco dovrebbero partire lunedì: ieri 8 ore di coda. [...] ALLARME PER L'AGROALIMENTARE Il settore che rischia…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Dopo il bancolat arriva il bancomeat

L'azienda piacentina lancia un distributore automatico di carne. Offre al consumatore un prodotto tutto italiano e di ottima qualità, disponibile in qualsiasi momento, anche su prenotazione L'Azienda…

Notizie :: Sistema IG ::

La ricetta a base di Cipolla Bianca di Margherita IGP corre sulle confezioni di sale

È partito al Nord Italia il progetto di Consorzio di tutela e Atisale Spa Sugli scaffali del Nord Italia si trovano già. Sono le nuove confezioni di sale iodato (sia fino che grosso) prodotto da Atisale…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosegue la crescita delle specialità alimentari territoriali DOP IGP

Negli ultimi anni le vendite nei supermercati di prodotti DOP e IGP sono cresciute in misura maggiore rispetto al totale agroalimentare, grazie anche al contributo delle private label delle insegne della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, stop al sottocosto e trasparenza sui prezzi

Il Presidente di Filiera Italia: al tavolo anche i produttori di energia Mettere d'accordo l'industria della trasformazione, da Federalimentare a Centromarca, con la grande distribuzione sul tipo di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosciutto di Carpegna DOP cresce: +30%

Aumentano le vendite specie nella grande distribuzione La produzione del Prosciutto di Carpegna (Pu) nel 2022 è cresciuta del 30% sul 2021 arrivando a raggiungere un fatturato di 12 milioni di euro.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Mortadella Bologna IGP: vendite in crescita ed export in aumento

Nei primi 6 mesi del 2023 la produzione è cresciuta del 3,8% e le vendite hanno registrato un incremento del 4,1%. Cresce anche l’affettato con +7,4%. Export in aumento del 6,7% nell’area UE. In particolare,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino italiano, l’export non vola e la GDO frena: i dati UIV e Ismea

La conferma di quanto già riportato da WineNews: crescono di poco i valori, soprattutto per l’aumento dei listini, ma diminuiscono i volumi Export sempre più su un piano inclinato, mercato interno…