Qualivita News - GDO. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “GDO” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Gavi DOP “mondiale”. Il 92% della produzione del bianco piemontese va all’estero

A pochi giorni dalla vendemmia 2024 che quest’anno ha rispettato i tempi tradizionali della raccolta del Cortese, il Consorzio Tutela del Gavi pubblica i nuovi dati aggregati delle vendite. Delle…

Appuntamenti :: Economia, Benessere ::

[Milano] Rapporto Coop 2024 - Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani

Martedì 10 settembre sarà presentato a Milano il “Rapporto Coop 2024 - Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani” realizzato da ANCC Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori). Presso…
Melone Mantovano IGP

Articoli Stampa :: Economia ::

Falsa partenza per il Melone Mantovano IGP: “Nella GDO -40% di consumi”

In un'intervista a Mauro Aguzzi, presidente del Consorzio del Melone Mantovano IGP descrive una campagna iniziata non positivamente, ma con un'offerta che è comunque superiore alla domanda che crolla…

Notizie :: Economia ::

Consumi, Osservatorio Immagino: DOP IGP riferimento della qualità

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy è uno studio semestrale che in questa quindicesima edizione incrocia le informazioni di oltre 139 mila etichette di prodotti di largo consumo. L'edizione 2024…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Horeca, quanto inquina il trasporto di cibi e bevande

Ogni giorno circa 23 mila camion percorrono la Penisola su e giù per rifornire hotel, ristoranti e bar. Le emissioni di CO2 sono enormi e la sensibilità dei consumatori sta crescendo. Ma la risposta…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Vincono i cibi di qualità, crescono DOP e IGP: presentati i nuovi MySelection 2024

I consumatori preferiscono acquistare meno alimenti, ma più pregiati per produzione e tracciabilità. Così si rafforzano i consorzi di tutela che rappresentano la quasi totalità della Indicazioni Geografiche.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Norcia IGP: crescita della produzione in vaschette

Il Consorzio Prosciutto di Norcia IGP tasta il polso del mercato: forte crescita della produzione in vaschette. "Confidiamo di esportare anche negli Stati Uniti". L'attenzione dai buyer esteri nelle ultime…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendite record per la Pesca di Verona IGP

Ottimi risultati di mercato per la Pesca di Verona IGP nel Nord Est e la Grande Distribuzione ne chiede di più La brillante performance della Pesca di Verona IGP, è stata confermata dai dati relativi…

Articoli Stampa :: Economia ::

La filiera agroalimentare made in Italy crea valore per 586 miliardi

L'agroalimentare made in Italy esteso raggiunge un valore di 586 miliardi, il 19% del Pil del paese, con l'export che arriva a quota 62,2 miliardi di €. La filiera agroalimentare italiana estesa,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Asparago Verde di Altedo IGP. Cesari: "è un’eccellenza, continuiamo a investire"

Il presidente del consorzio di tutela tesse le lodi di un prodotto inimitabile "La differenza la fanno le caratteristiche del territorio e gli agricoltori". L'Emilia Romagna produce il 7% degli 8.100…

Articoli Stampa CSQA :: Articoli Stampa :: Economia ::

Pesca di Verona IGP, la GDO ci crede il rilancio passa dai produttori

La Pesca di Verona IGP ha le carte in regola per tornare protagonista sui mercati, a patto che ci sia una massa critica, un ampio calendario di offerta e che la qualità venga rispettata. A dare queste…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Uno scaffale a misura di DOP

L'inflazione dei prodotti alimentari degli ultimi 2 anni ha avuto contraccolpi soprattutto su famiglie a basso reddito e sulla distribuzione, ma i prodotti tipici sono stati più protetti. Private label…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Asparago Verde di Altedo IGP: irresistibile eccellenza dell’Emilia-Romagna

Richiesta vivace per il principe degli ortaggi, una eccellenza riconosciuta in tutta Europa. L’Emilia Romagna produce il 7% degli 8.100 ettari coltivati ad asparagi in Italia ed è il punto di riferimento…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In Italia calano i consumi di carne. Tengono i marchi DOP IGP

Carne: in Italia 78 kg pro-capite ogni anno, ma calano i consumi (-2%). Tengono le carni a marchio DOP IGP. Osservatorio Agriumbria: complice una comunicazione allarmante.  L’Italia si conferma tra…

Articoli Stampa :: Economia ::

Studio Vinitaly: Prosecco il vino più venduto in GDO

In un anno molto difficile per le vendite nella Gdo italiana, vanno giù i rossi, mentre si fanno largo bianchi e rosati. Prosecco vino più venduto È il Prosecco il vino più venduto dagli italiani…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Pesca di Verona IGP: in un mese vendute 26,8 tonnellate

Dopo un test di vendita positivo Gruppo Rossetto e Migros confermano il sostegno al processo di commercializzazione per la Pesca di Verona IGP. Per la Pesca di Verona IGP la GDO c’è. Parola di Alessandro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Culatello di Zibello DOP piace all’estero e torna ai record pre-pandemia

Il Consorzio conferma l`aumento di produzione e consumi. Il 46% del fatturato è garantito dal retail grazie al pre-affettato. A tavola è considerato il re dei salumi. Stiamo parlando del Culatello…

Articoli Stampa :: Economia ::

Schivazappa: "Per vincere la sfida dell'export bisogna difendere i nostri marchi"

Ecco la ricetta dell'AD di Parmacotto Andrea Schivazappa per la sfida dell'export. Secondo lui "la grande distribuzione indebolisce i brand: capita solo in Italia". Il rilancio di Parmacotto ha come…