Qualivita News - filiera agroalimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiera agroalimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Pecorino Romano DOP, guerra di cifre tra produttori e allevatori

La questione è annosa e riguarda il «valore» della materia prima che i trasformatori, con un occhio ai listini internazionali del Pecorino Romano DOP in recente ridimensionamento, tendono a contenere,…

Notizie :: Sistema IG ::

Sicurezza Agroalimentare, controlli dei NAC nelle province di Bari e Brindisi

L’olio extravergine di oliva è uno dei prodotti più rappresentativi del sistema agroalimentare nazionale, la cui materia prima è quasi del tutto autoctona, e che mostra una grande riconoscibilità…

Articoli Stampa :: Economia ::

Anicav, pomodoro italiano: patto di filiera e progetto indicazione geografica protetta

L'oro rosso perde smalto sui mercati esteri. Le esportazioni di conserve di pomodoro, dopo 5 annidi crescita, hanno segnato nel primo semestre 2016 una flessione del -5% in valore da attribuire ai prezzi…

Articoli Stampa :: ::

Olio, filiera unitaria già divisa

Organizzazioni dei produttori olivicoli, commercio, industria e trasformazione hanno trovato la quadra: Aipo, Cno, Unapol, Unasco, Unaprol, Federolio, Assitol, Aifo e Assofrantoi si riuniranno sotto il…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Qualivita: tre workshop per il marketing enogastronomico DOP e IGP

La Fondazione Qualivita, con il contributo della Camera di Commercio di Siena, organizza tre workshop gratuiti riservati ai professionisti della ristorazione senese, del commercio enogastronomico,  agriturismi…

Articoli Stampa :: ::

Piano di rilancio per gli agrumi in crisi

La filiera agrumicola fa quadrato per contrastare una crisi che dura da anni. Aggravata dal virus «Tristeza» che in Sicilia ha già infettato oltre 32 mila ettari e 15 milioni di piante, costringendo…

Articoli Stampa :: ::

Patate, in calo rese e raccolti europei

Nei cinque maggiori paesi produttori la siccità ha provocato una perdita dell'1,6%, in Belgio del 6 per cento Patate, in calo rese e raccolti europei Male anche Francia, Olanda e Regno Unito. Gli analisti:…

Notizie :: ::

L’UE non difende la filiera Italiana del riso dalle importazioni asiatiche

L’Ente Nazionale Risi ha organizzato a gennaio 2017 a Milano una riunione di tutti i Paesi europei produttori di riso (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, Romania, Bulgaria e Ungheria) per creare…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, per la Commissione Anticontraffazione un modello di tracciabilità

Ad un anno esatto dall'applicazione della legge sulla tracciabilità, si è registrata una maturità del comparto produttivo Mozzarella  di Bufala Campana DOP tanto da poter essere un esempio a livello…

Articoli Stampa :: Economia ::

200 milioni per i contratti di filiera e di distretto

Assegnati dal CIPE 200 milioni di euro per i contratti di filiera e di distretto: il programma deve essere articolato in diverse tipologie di interventi in relazione all'attività svolta dai beneficiari,…
olio

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Taggiasca scoppia guerra delle olive DOP

Il nome della Taggiasca pregiato cultivar che contraddistingue la produzione tipica di olive e olio extravergine di oliva nel Ponente, rischia di scomparire. Cia, Coldiretti e Confagricoltura, assieme…

Comunicati :: Articoli Stampa :: ::

Crisi dell'ortofrutta, cosa fare?

Negli ultimi dieci anni i consumi di ortofrutta nel nostro Paese sono diminuiti del 10%, ma nessuno è ancora riuscito a spiegare il perché. A questo interrogativo hanno cercato di rispondere i maggiori…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Parmigiano Reggiano DOP presenta i prodotti freschi ottenuti dal "re" del latte

Prosegue l’impegno del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP per consolidare l’affermazione del Parmigiano Reggiano DOP nel segmento della ristorazione di qualità. E’ in quest’ambito che si inserisce…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf - Contratti di filiera, di distretto e di rete: nuove disposizioni per i finanziamenti

PROVVEDIMENTO ATTUATIVO IN ATTESA DELL'APERTURA DEL BANDO: sulla Gazzetta Ufficiale n. 59 dell'11 marzo scorso è stato pubblicato il decreto Mipaaf che stabilisce i criteri generali per l'attuazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accordi di filiera: l'Antitrust boccia i prezzi minimi di Gavi e Moscato

IL Gavi DOP nel mirino dell'Antitrust e, a ricaduta, sono sotto bersaglio anche il Brachetto, il Moscato d'Asti DOP. Nei giorni scorsi, infatti, l'autorità per la libera concorrenza ha pubblicato sul…

Articoli Stampa :: ::

Nostrano Valtrompia, è un rebus il futuro della DOP

Costi elevati per la manutenzione, mercato chiuso e allevatori poco propensi a investire e collaborare. Un duro colpo per il formaggio Nostrano Valtrompia DOP e la filiera. La Cooperativa era tra i soci…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione ::

Giovani agricoltori incontrano l'industria

La sfida è ricercare nuovi mercati per le produzioni. Un'opportunità viene da "Fattore Futuro", uno dei progetti Expo per la promozione della filiera italiana: 20 aziende junior riforniranno McDonald's. Le…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export tiene a galla la filiera del pomodoro

Passate e polpe di pomodoro devono fare i conti con la stagnazione dei consumi, ma i favorevoli conti dell'export, con un +6% su base annua nei primi otto mesi del 2015 e un balzo del 20% in particolare…