Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Missione export per il Gorgonzola DOP

La Stampa Il «Made in Italy» si vende anche così: «Abbiamo preso lo chef del miglior ristorante cinese di Milano e gli abbiamo chiesto di presentare in un video una ricetta che mettesse insieme il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendite del latte in calo, molti allevamenti sono a rischio

Il Secolo XIX Con la mobilitazione dei forconi si schierano i produttori di latte. Le aziende chiudono per mancanza di reddito, mentre le derrate alimentari dall'estero invadono il Paese, che produce…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Parmigiano-Reggiano DOP: 11,5 mln per sostenere i consumi

Reggio Emilia, 11 dicembre - Dopo aver definito il “quanto” produrre (3.250.000 forme per l’anno prossimo, come stabilito dall’Assemblea del settembre scorso con l’adozione dei piani produttivi),…

Notizie :: Economia ::

Vino, nel Lazio il fatturato aumenta grazie alle vigne dei Castelli Romani

Nel Lazio c'è "il miracolo del vino", unico comparto economico che può vantare un segno più nel fatturato 2013. Esistono ancora molte difficoltà, ma una luce in fondo al tunnel comincia a vedersi.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Parmigiano-Reggiano DOP: 11,5 mln per spingere i consumi

Modena Qui La politica di investimenti avanza a pieno regime: il 2014 del Parmigiano-Reggiano DOP è ormai compiutamente pianificato. Dopo aver fissato, a settembre, le quantità produttive, il Consorzio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grana Padano re DOP

La Provincia «I prodotti certificati DOP e IGP sono il vero traino del settore agroalimentare italiano e il loro fatturato è in costante crescita. In questo panorama siamo orgogliosi di essere,in assoluto,…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Olio toscano, si rafforzano le vendite dirette

Agrisole La Regione finanzia il progetto integrato di filiera (Pif) per valorizzare la produzione con 4,5 milioni. Al piano collaborano il Terre di Siena DOP e il Toscano IGP, 40 aziende, 3 frantoi e…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Mangia con la App

Altroconsumo.Le applicazioni per smartphone che aiutano a scegliere sono un valido aiuto per consumi alimentari più consapevoli. Non solo diete e calcolatori di calorie. Le App, applicazioni per smartphone…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Quattro milioni di famiglie temono il cibo acquistato

La Nazione Oltre 4 milioni di famiglie (il 16% del totale) sono preoccupate della qualità dei prodotti alimentari acquistati, quasi il 53% delle stesse ha qualche perplessità su alcune categorie di prodotto,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano: i dati di produzione, consumi e export

Il Resto del Carlino"Il Parmigiano Reggiano DOP si appresta a chiudere il 2013 con un lieve calo produttivo (-1%), una buona tenuta dei consumi interni e una nuova crescita dellexport". Così ha commentato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per l'industria alimentare nel 2014 le prime luci in fondo al tunnel

AgrisoleL' evoluzione del commercio internaziona le resta l'elemento cruciale. Sarà il sostegno proveniente dalla domanda mondiale, seppure in mix con un prevedibile allentamento delle tensioni interne…

Articoli Stampa :: Economia ::

Russia, il cibo non russa

Italia Oggi Che il nuovo Eldorado per l'agroalimentare fosse la Russia non è forse una novità per le imprese. Quello che invece forse non è altrettanto noto è che, a fronte di una leggera decelerazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nomisma: mense bio +51% in cinque anni

Terra e vita Alimentazione biologica in crescita nella scuola. Dal 2008 le mense sostenibili sono aumentate del 51%. Ad oggi sono 1.196 mense le scolastiche BIO localizzate soprattutto al nord, il 79%…

Notizie :: Economia ::

Inea: trend dell'I trimestre 2013 nel settore agricolo

Il settore agricoltura, silvicoltura e pesca ha registrato, nel primo trimestre del 2013, una buona variazione del valore aggiunto in termini congiunturali (+4,4%) mentre in termini tendenziali la variazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nielsen: i consumatori italiani scelgono il banco

L'AvvenireI prodotti da banco sono i preferiti dai consumatori italiani. Più di quelli in vendita nei super mercati o nei negozi al dettaglio, tanto più se si tratta di prodotti perla salute. Benefit…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio toscano, l'export vale 500 milioni di euro

QN L'obiettivo è il record: sono aumentate del 18,3% le esportazioni dell'Olio Toscano IGP nel primo semestre del 2013, con 258 milioni di valore esportato rispetto al semestre dell'anno prima. Se continua…

Articoli Stampa :: Economia ::

Col marchio d'origine spazi di crescita nella Gdo

Il Sole 24 Ore Agrisole Le minacce sono molteplici. E sono le stesse che hanno causato l'erosione e il sensibile indebolimento del settore ovicaprino negli ultimi anni. Quelle più evidenti sono, sul versante…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il parmigiano avrà il marchio prodotto di montagna

Gazzetta di Modena Il Parmigiano Reggiano DOP "fugge" all'estero e cerca "protezione". Sono alcune delle indicazioni emerse dall'assemblea annuale dei caseifici modenesi, tenutasi ieri mattina presso lo…