Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Pera dell'Emilia-Romagna IGP, vendite su del 19%

La strada è quella giusta. Per la Pera dell’Emilia-Romagna IGP aumentano i volumi commercializzati e la riconoscibilità del prodotto. Fattori positivi che, secondo quanto spiega a Italiafruit News…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Radicchio Rosso di Treviso IGP: la produzione del tardivo cresce del +30%

«Serve fare rete tra produttori se vogliamo spuntare prezzi remunerativi del Radicchio Rosso tardivo IGP». È il messaggio di fondo scaturito dalla 24° mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Subito un successo di vendite per le Trote del Trentino IGP

Finito il complesso iter burocratico, a fine novembre è finalmente iniziata la vendita delle Trote del Trentino IGP, una certificazione che il Consorzio di tutela della Trota e del Salmerino IGP ha ottenuto…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Tra gli sparkling il Prosecco DOP ha trainato le festività straniere e in casa

Stagionalità e festività tornano a incidere in modo significativo sui consumi di spumanti in Italia. Nei giorni delle feste appena passate sono state stappate 58,5 milioni di bottiglie, di cui 2,9 estere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In commercio 18 mln di nuove bottiglie di Barolo DOP e Barbaresco DOP

Potremmo definirla «Nebbiolomania». I dati di fine anno in arrivo dal mercato dei vini prodotti col vitigno che ha trovato il suo habitat naturale sulle colline di Langhe e Roero sono più che lusinghieri.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Zampone e Cotechino Modena IGP: ottimismo sui consumi natalizi

Ci si aspetta un Natale positivo per i salumi tipici della tradizione, lo Zampone e il Cotechino Modena IGP. A dirlo è Paolo Ferrari, Presidente del Consorzio di tutela dei due prodotti . “Abbiamo la…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Grana Padano, il prodotto DOP più consumato al mondo con oltre 4.800.000 forme

“Grana Padano DOP si conferma il prodotto a denominazione più consumato del mondo, con una produzione annua di oltre 4 milioni e 800mila forme, e fa segnare nuovi primati nelle esportazioni che, nel…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Economia ::

Federdoc, Vino: in crescita l'export e sulle DOC tutela a tutto campo

Una grande annata per il vino DOC italiano. A certificarlo è stata nei giorni scorsi a Roma la Federdoc, la Federazione italiana dei consorzi dei vini a denominazione d'origine, che ha tracciato i numeri…
Primitivo di Manduria

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Primitivo di Manduria DOP, un vino dai grandi numeri

Primitivo di Manduria DOP dai grandi numeri, sia per qualità che per quantità. Il nettare pugliese continua a conquistare i cuori e i palati  non solo italiani ed europei, ma anche statunitensi e perfino…

Articoli Stampa :: Economia ::

Anicav, pomodoro italiano: patto di filiera e progetto indicazione geografica protetta

L'oro rosso perde smalto sui mercati esteri. Le esportazioni di conserve di pomodoro, dopo 5 annidi crescita, hanno segnato nel primo semestre 2016 una flessione del -5% in valore da attribuire ai prezzi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia, consumi: in calo carni fresche e salumi

Il futuro del settore suinicolo fa leva sull'export. Nessun miglioramento invece sul fronte della domanda interna ancora in contrazione. Le famiglie italiane, secondo un'elaborazione di Ismea,hanno ridotto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, più redditività

La  redditività del Prosciutto di Parma DOP si mantiene ben al di sopra dei livelli raggiunti l'anno scorso, nonostante un rallentamento registrato negli ultimi mesi. Si tratta di un aspetto di primario…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Limone di Siracusa IGP, numeri da record e nuovo direttore

Se l’avvio della nuova campagna è reso incerto dalle bizzarre condizioni climatiche - piogge alluvionali, venti persistenti e sostanziale siccità - e alle importazioni da Spagna, Turchia e Tunisia,…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

62% i turisti che comprano cibo made in Italy

Il cibo italiano è l'acquisto preferito dagli stranieri. Più di sei stranieri su dieci (62%) durante la permanenza in Italia fanno shopping di cibo che batte nettamente negli acquisti i tradizionali…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Indicazione Geografica conta: i cibi DOP e IGP vendono di più

I prodotti che riportano in etichetta da dove provengono, e che anzi se ne fanno un vanto, incontrano maggiormente la fiducia dei consumatori. Questione di chiarezza e di onestà, oppure semplicemente…

Notizie :: Economia ::

Ismea-Aicig: i marchi a Indicazione Geografica garantiscono una maggiore capacità di difesa del valore

Sono disponibili i primi dati dell'importante servizio di monitoraggio del mercato nazionale e di salvaguardia dei prodotti a IG (gennaio-agosto 2016) messo a punto da Ismea - Istituto di Servizi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

L'aglio di Voghiera DOP fa impazzire i giapponesi

L'Aglio di Voghiera DOP sta raccogliendo gradimento in tutto il mondo, anche dal Sol Levante, che lo ritiene il migliore al mondo. Dal Giappone grandi commercianti erano intenzionati a comprare tutto l'aglio…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salame di Varzi DOP: +13% nel primo semestre 2016

Grande impegno per i produttori del Salame di Varzi DOP. Concluso il 2015, anno particolarmente positivo che  ha praticamente azzerato le riserve nelle famose cantine di stagionatura nella zona di produzione…