Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Coronavirus, cibo garantito da oltre 1 milione di attività aperte tra agricoltura, industria e distribuzione

In tempi di Coronavirus, tra le imprese lasciate aperte in Italia circa il 50% lavora per garantire le forniture alimentari alla popolazione, con oltre un milione di realtà divise tra 740mila aziende…

Articoli Stampa :: Economia ::

Federalimentare, la filiera dai campi ai supermercati garantisce l'approvvigionamento

Se la prima linea della battaglia al coronavirus è negli ospedali, l'immediata retrovia è nei supermercati, ma per ora l'approvvigionamento è garantito: «L'industria alimentare italiana è in grado…

Articoli Stampa :: Economia ::

Culurgionis d'Ogliastra, l'IGP raddoppia le vendite

Ogni anno l'Ogliastra produce 10 mila quintali di Culurgionis d'Ogliastra IGP. Quantità non sufficiente a soddisfare i mercati cui sono destinati, da quello locale fino al dì là dei confini nazionali.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Contas, filiera dell'Agnello di Sardegna IGP a rischio: a Pasqua sosteniamo i pastori

Mangia locale non è solo uno slogan ma un appello accorato per attenuare le grosse perdite al quale sta andando incontro la filiera dell’agnello sardo. L’emergenza sanitaria del Coronavirus rischia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Balzo dei consumi alimentari, ma la distribuzione è in ginocchio

La pandemia fa volare le vendite dei prodotti alimentari. La scorsa settimana laumento è stato dell+11 % rispetto l`analogo periodo del 2o19. A dirlo le ultime rilevazioni Nielsen che segnalano nel Sud…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Carni e salumi fanno bene al Pil

Sei italiani su dieci consumano salumi più volte alla settimana. Il trend di consumo è stato fotografato da Assica, l`associazione di categoria. In particolare sono le donne, più degli uomini, a preferire…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Speciale test qualità sulla rivista Il Salvagente per l'Arancia di Ribera DOP

Nel nuovo numero in edicola del Salvagente, rivista leader nei test di laboratorio contro le truffe ai consumatori, sono stati pubblicati i risultati di un test condotto su 10 campioni di arance e 10 di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ricerca sui Vini d’Abruzzo: il Montepulciano d'Abruzzo DOP tra i leader in Italia e nel mondo

In Italia, Germania e negli Stati Uniti, tra i consumatori di vino, il Montepulciano d’Abruzzo è sempre più percepito come eccellenza italiana proveniente da un territorio unico. La consumer base conta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ristoranti, il conto è di 86 miliardi: in 10 anni consumi a +4,9 miliardi

Un popolo di santi, poeti, navigatori e buongustai. Gli italiani, nonostante la crisi economica, non hanno rinunciato al cibo soprattutto nei ristoranti, con una spesa pro capite annua di 1.362 euro. Così…

Articoli Stampa :: Economia ::

Meno consumi più qualità per le patate. DOP IGP condizionano l'acquisto

(…) Nel ricchissimo paniere di eccellenze del food italiano, la patata - l’ortaggio più consumato dagli italiani dopo il pomodoro – annovera ben sei marchi di origine di eccellenza comunitari, legati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco DOP, Valpolicella Ripasso DOP, Franciacorta DOP, Barolo DOP e Brunello DOP sotto l’albero di Natale

A Natale il vino diventa sempre più spesso il regalo giusto, capace di superare dubbi ed incertezze, intercettando il gusto di ogni wine lovers. Ma cosa troveremo sotto l’albero? Considerando le bottiglie…

News video :: Economia ::

Rai News - Presentazione Atlante Qualivita 2020

Mauro Rosati, Direttore della Fondazione Qualivita, presenta a Rai News l'Atlante Qualivita 2020 pubblicato da Treccani. Un riferimento “enciclopedico” realizzato da Fondazione Qualivita, in collaborazione…

Notizie :: Economia ::

La Commissione UE lancia una consultazione pubblica su DOP IGP e STG

La Commissione europea ha lanciato nelle scorse settimane una consultazione pubblica sui regimi di qualità UE. L'iniziativa è rivolta sia agli stakeholder che ai cittadini europei ed ha come obiettivo…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Mi manda RaiTre, Mauro Rosati OriGIn Italia racconta le DOP IGP ai consumatori

Venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 10.00 Mauro Rosati – in qualità di consigliere di OriGIn Italia – interverrà sulla terza rete Rai, ospite del programma Mi manda RaiTre condotto da Salvo Sottile,…

News video :: Economia ::

Rai 3 - Intervista a Mauro Rosati alla trasmissione "Mi manda Rai Tre"

Intervista a  Mauro Rosati – in qualità di consigliere di OriGIn Italia – sulla terza rete Rai , ospite del programma Mi manda RaiTre condotto da Salvo Sottile, una trasmissione da sempre attenta…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Boom turismo dell'olio, produrlo è desiderio 61% viaggiatori

Al 61% dei viaggiatori piacerebbe partecipare alla raccolta delle olive e produrre il proprio olio. Il desiderio emerge dal Rapporto "La valorizzazione turistica dell'olio'' redatto da Roberta Garibaldi…

Articoli Stampa :: Economia ::

DOP e IGP, produzioni in cerca di maggior equilibrio

Parliamo ora di un'altra forma di valorizzazione territoriale delle produzioni: quella attraverso le Denominazione d`origine protetta (DOP) e le Indicazioni geografiche protette (IGP). Il nostro Paese,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Allarme per il Miele della Lunigiana DOP: poca produzione

In Regione Toscana presentata un'interrogazione per capire come tutelare i produttori di Miele della Lunigiana DOP  dalla concorrenza di strane miscele vendute a prezzi stracciati. Ormai siamo in autunno…