Qualivita News - Accordi Internazionali. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Accordi Internazionali” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

UE - Marocco, passi indietro sul riconoscimento delle Indicazioni Geografiche

La decisione del Comitato sul Commercio Internazionale dell’Unione Europea di rinviare “tutte le procedure relative all’accordo con l’UE sulla protezione delle indicazioni geografiche e le denominazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

IG, l’UE pubblica l’Accordo Commerciale con il Vietnam

La Commissione Europea ha pubblicato il testo integrale dell'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e il Vietnam, a conclusione del processo negoziale nel dicembre 2015 e che incluse il capitolo…

Notizie :: Sistema IG ::

Accredia guida il made in Italy negli Emirati Arabi Uniti

Accredia: al via accordo con ESMA, l’Autorità degli Emirati Arabi Uniti, per la certificazione dei prodotti italiani conformi alle regole islamiche. Sarà più facile esportare prodotti certificati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

TTIP, volata d'autunno per un accordo storico

«Faremo di tutto per portare a casa il TTIP entro il 2016». Con queste parole il commissario UE al Commercio internazionale, Cecilia Mahnström, ha concluso l'ultima tornata di negoziati a luglio- la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

I "falsi" negli USA valgono un miliardo. De Castro: «Definire regole trasparenti»

«L'Europa ha interessi rilevantissimi nel settore agroalimentare, con un saldo attivo di 6 miliardi di euro, ed in questo negoziato è evidente che l'Italia - il Paese europeo con il maggior numero di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Paolo De Castro sui Ttip: "Con gli Stati Uniti tuteleremo le Dop"

Mercoledì scorso il Parlamento europeo ha dato il via libera al trattato commerciale con gli Stati Uniti. Il nome è complesso: Ttip, cioè Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ttip, da Strasburgo sì con i paletti

Sì dall'Europarlamento a negoziare con gli Stati Uniti la creazione di una gigantesca area di libero scambio, ma senza compromettere gli standard di sicurezza alimentare europei, né tribunali privati.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Domini on line, priorità ai produttori

La tutela delle Indicazioni Geografiche viaggia on line. Infatti mentre nei negoziati internazionali, primo tra tutti quello sull'accordo commerciale Usa-Ue, la tutela dei prodotti alimentari di qualità…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cina: dopo cognac e champagne riconosciuta la denominazione Bordeaux DOP

Durante la visita ufficiale del premier cinese Li Keqiang in Francia una tappa importante è stata quella a Bordeaux, in occasione della quale il premier ha consegnato nelle mani del Primo ministro…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Calenda (Mise): sul TTIP presto intesa parziale UE-USA

Il recente incontro del G7 ha registrato la volontà di USA e Europa di chiudere entro i primi mesi del 2016 un accordo parziale sul fronte del TTIP (il trattato transatlantico su commercio e investimenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ttip? Partita strategica per le pmi. E per l'Italia in primis

Le 150 mila piccole e medie imprese europee che esportano negli Usa rappresentano il 28% in valore dell'export (che diventa il 41% se si conta l'export indiretto) Ue oltreoceano. Forti soprattutto in settori…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ttip, Bruxelles chiede più tutele

La Commissione Agricoltura del Parlamento UE approva a larga maggioranza le raccomandazioni per il settore. Paolo De Castro: passaggio fondamentale, l'esecutivo UE sia più aggressivo sul dossier agricolo.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Usa-Ue, per i prodotti DOP e IGP serve una "strategia d'attacco"

In vista dell'accordo di libero scambio Usa-Ue i prodotti a denominazione d'origine devono adottare una "strategia d'attacco". Ne è convinto il Viceministro allo sviluppo economico, Carlo Calenda, intervenuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Gli OGM europei alla prova del Ttip

Il Manifesto. Su 600 incontri bilaterali Usa-Ue per il nuovo trattato super segreto, 500 si sono svolti alla presenza delle aziende del settore biotech. Obiettivo: conquistare i mercati. comunitari. Mentre…

Notizie :: Sistema IG ::

Asse italo-francese tra Aicig e Cnaol per una strategia comune sulle IG

Si è tenuto ieri ad Aosta, presso la sede del Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina, un incontro tra l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche e CNAOL (Conseil National des…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualità europea tutelata in Usa

Italia OggiTutela rinforzata e riconoscimento delle Dop e delle Igp europee negli Usa, «protezione» degli standard sanitari e ambientali fissati dal «diritto comunitario e dalla legislazione degli Stati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'accordo Canada-Europa danneggia i formaggi IG

Italia Oggi L'accordo di libero scambio tra Ue e Canada, Ceta, potrebbe portare più danni che benefici ad alcuni formaggi a denominazione di origine protetta. Asiago DOP, Fontina DOP, Gorgonzola DOP Feta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Atlantico più stretto

Capital Somiglia ad soffione il Partenariato transatlantico su commercio e investimenti (Ttip), l'accordo di libero commercio che dovrebbe stringere i ponti commerciali fra Ue e Usa. Le discussioni sono…