Osservatorio Immagino di GS1 Italy: il made in Italy resta una certezza, a tavola prodotti naturali, DOP e «senza» sono le scelte degli italiani
Maggiore attenzione alla salute, sempre più acquisti Made in Italy, focus su sostenibilità e naturalità. Sono le principali tendenze che caratterizzano i prodotti acquistati dagli italiani nel 2024, secondo la diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, lo studio semestrale che fotografa e racconta i cambiamenti in atto nel carrello della spesa degli italiani, dedicando anche un dossier sui nuovi prodotti lanciati sul mercato nel 2024.
Ebbene, tra le nuove tendenze dei consumi, emerge che oggi nel carrello della spesa ci sono innanzitutto più prodotti DOP, biologici, vegani, senza glutine e senza zuccheri. Mentre ci sono meno vini Docg, prodotti con farina integrale e cibi arricchiti con vitamine o privi di olio di palma. E tanta attenzione per i richiami relativi alla naturalità e alla sicurezza dei prodotti. Con un occhio attento alla sostenibilità.
«Il paniere dei prodotti connotati come italiani, per esempio con la bandiera tricolore o il claim “made in Italy” sulla confezione si conferma il primo per quota e giro d’affari (27,9% dei prodotti venduti in super e ipermercati, 28,4% del fatturato totale, ndr) – spiega Marco Cuppini, research and communication director di GS1 Italy – mentre la tendenza principale che sta cambiando il carrello della spesa è l’attenzione al benessere. Questo si traduce nel ruolo importante dei prodotti “free from” (16,3% dei prodotti e 22,1% del giro d’affari, ndr) con particolare attenzione alla riduzione di grassi e zuccheri, e di quelli arricchiti (12,9% e 14,2%), dove crescono soprattutto ferro, fibre, Omega 3 e fermenti lattici».
[…]