Gabriele Maggiali, direttore commerciale di Molini Pivetti, descrive le tappe fondamentali della crescita dell’azienda
Molini Pivetti celebra 150 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1875 per opera di Valente Pivetti, che a Renazzo (Fe) diede vita a un piccolo molino a vapore per la macinazione del grano tenero. Da quel momento, l’azienda si è trasformata in una grande realtà imprenditoriale, che oggi conta tre stabilimenti produttivi, sei centri di stoccaggio, tre laboratori di ricerca avanzata e una capacità massima produttiva annuale di oltre 450.000 t di farina. In un secolo e mezzo di attività, il piccolo molino si è trasformato in un protagonista del settore molitorio, affermandosi sul mercato internazionale, esportando l’eccellenza della sua farina in Europa, Nord e Sud America, Medio ed Estremo Oriente.
Per celebrare l’importante traguardo, sono stati ideati un logo commemorativo e la serie fotografica “Farina in Opera” realizzata dal fotografo Simone Bramante. Alla richiesta di Molini d’Italia, l’organo ufficiale di Italmopa – cui Molini Pivetti è associato – di voler porre alcune domande relative a tale celebrazione e non, ha risposto Gabriele Maggiali, direttore commerciale dell’azienda ferrarese.
[…]
Come si è evoluta l’azienda in termini di referenze?
«Le farine Molini Pivetti sono progettate per soddisfare le esigenze di tre distinti canali di vendita: industria, food service e retail, con linee specifiche per pizzeria, panificazione, pasta e pasticceria. Grazie a un modello di business responsabile, saldamente radicato su principi etici e orientato alla qualità e al rispetto dell’ambiente, l’azienda si è evoluta sviluppando competenze innovative, per garantire soluzioni sempre più efficienti e affidabili. Con questo approccio Molini Pivetti ha creato una filiera di proprietà, la prima a essere certificata dall’ente internazionale CSQA, e avviato progetti di sviluppo prodotto diventando un partner strategico per le industrie alimentari e, sempre più, per i professionisti. Così sono nate linee 1111.11~11110… , di farine come Gran Riserva, 100% emiliana, o quella Da Agricoltura Sostenibile, fino alla più recente, dedicata ai pizzaioli, la Linea Special, che si ispira alle diverse tradizioni della pizza con una innovativa gamma di farine in 5 referenze che offrono facile lavorabilità e massima resa del prodotto, come lo richiedono i professionisti».
[…]
Fonte: Molini d’Italia