Delle Venezie DOP Pinot Grigio. Prospettive per il futuro: innovazione, collaborazione e strategie in linea con il cambiamento

Il Consorzio DOC Delle Venezie organizza una Conferenza Stampa a numero chiuso dal titolo “Pinot Grigio DOC Delle Venezie, prospettive per il futuro: innovazione, collaborazione e strategie in linea con il cambiamento che si terrà a Milano il 12 marzo p.v. alle ore 10.00 presso la Pinacoteca Ambrosiana.

Accanto al posizionamento, al livello di internazionalizzazione ed ai consumi del Pinot Grigio DOC Delle Venezie – primo vino fermo italiano per volumi di produzione e di esportazione – il dialogo tra i relatori, che seguirà le presentazioni e gli spunti di riflessione forniti da ISMEA ed EUMETRA, metterà al centro le prospettive per il futuro: la bassa gradazione alcolica naturale – e di conseguenza il minor impatto calorico – e l’utilizzo di varietà c.d. resistenti, con uno sguardo proiettato alla salute e alimentazione dei consumatori su larga scala e ad una maggior sostenibilità ambientale. 

Questi gli spazi di lavoro e i traguardi su cui sta lavorando il Consorzio per poter assecondare il cambiamento dei modelli di consumo e dare valore alla filiera vitivinicola del Triveneto.

In questo ambito, il Consorzio delle Venezie si è distinto come pioniere, essendo stato il primo a richiedere una modifica del disciplinare che introduce una nuova tipologia di Pinot Grigio delle Venezie con grado alcolico compreso tra 9 e 11 gradi e l’utilizzo di varietà resistenti per la produzione di Pinot Grigio DOC delle Venezie (prima DOC a livello nazionale ad avviare l’iter).

Un impegno colto alla luce degli scenari politici, socioeconomici e commerciali mutevoli, in parte non ancora definiti, che tuttavia impongono una riflessione per rafforzare la territorialità e l’identità del Pinot Grigio del Nord-Est Italia.

PROGRAMMA

Saluti di apertura

Albino Armani | Presidente Consorzio DOC delle Venezie

Interventi

  • Fabio Del Bravo | Direzione Filiere e Analisi di Mercato ISMEA
  • Anna Caterina Tagliabue | Market Research Director EUMETRA
  • Luca Rossetto | Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TeSAF)
  • Vincenzo Gerbi | Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)

Modera: Luciano Ferraro | Vicedirettore Corriere della Sera

Durante la Conferenza Stampa sarà presentato il primo Report 2024 del Consorzio DOC Delle Venezie.

L’evento è riservato agli addetti del settore

Fonte: Consorzio DOC delle Venezie