La rete di filiera e la tecnologia per migliorare ancora su produzione e qualità

Una produzione di eccellenza con il cuore a Cremona: è il Provolone Valpadana DOP. Il cui Consorzio riunisce 11 aziende che producono 2 milioni e 800mila quintali di latte, il 30% dei quali viene trasformato in 7mila tonnellate all’anno del pregiato formaggio. Che ora vuole migliorarsi ancora. “Il nostro – ha spiegato il presidente del Consorzio di tutela, Giovanni Guarneri – è un prodotto che si posiziona in una fascia di prezzo medio alta ed e quindi rivolto volto a consumatori con capacità di spesa elevate e con aspettative alte”.

Ed è anche per loro che il Consorzio, insieme al Crea, Il Consiglio per la ricerca in agricoltura. ha messo a punto il progetto “Connessione della filiera del Provolone Valpadana” che fa parte del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 finanziato da Regione Lombardia. Il progetto è incentrato sul monitoraggio dei consumi di energia elettrica e di acqua nella filiera di produzione.

[…]

Fonte: La Provincia