La grande musica torna al Parco Mediceo di Pratolino, in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto Toscano, per il Musart Festival 2025
Al via la decima edizione del Musart Festival che, dal 17 al 24 luglio 2025, animerà il Parco Mediceo di Pratolino con un palinsesto di grande qualità che porterà sul palco alcuni dei nomi più importanti della musica italiana.
Il Consorzio del Prosciutto Toscano collaborerà all’evento con una propria attività promozionale attraverso la presenza del proprio logo all’interno dei luoghi dei concerti e con la degustazione del Prosciutto Toscano DOP nelle cene speciali che verranno realizzate per gli ospiti prima dei concerti.
Questa collaborazione permetterà al Consorzio di essere parte attiva nella valorizzazione del patrimonio culturale del territorio attraverso uno strumento di pregio come quello degli eventi musicali di qualità.
PROGRAMMA
- Giovedì 17 luglio: Nino D’Angeloe il suo tour “I Miei Meravigliosi Anni ’80”
- Venerdì 18 luglio: Diodato, uno dei cantautori più apprezzati del panorama contemporaneo
- Sabato 19 luglio: Giovanni Alleviaccompagnato dall’Orchestra Sinfonica Italiana che presenterà in prima mondiale il “Concerto MM22 per Violoncello e Orchestra”
- Lunedì 21 luglio: Loredana Bertècon il tour “50 da ribelle”
- Mercoledì 23 luglio: Roberto Vecchioni con “Tra il silenzio e il tuono”
- Giovedì 24 luglio: l’attesissima reunion dei Gatti Mézzi, dopo sette anni di stop
Il festival si svolgerà nel Parco Mediceo di Pratolino, patrimonio UNESCO, dominato dal Colosso dell’Appennino del Giambologna, dove un tempo i Medici organizzavano spettacoli per la loro corte.