Torna Sweet Pampepato 2025, in programma dal 21 al 23 novembre, con un evento intitolato ’L’Importanza dell’IGP – Il Pampepato di Terni Igp in Tavola’
È un dolce, ma senza zucchero e con il pepe. Terni in Umbria, nota anche per essere la città di San Valentino e quindi degli innamorati, si prepara a celebrare il suo dolce doc ovvero il ’Pampepato’.
L’evento trae spunto proprio dal nome del dolce: ’Sweet Pampepato 2025’ è in programma dal 21 al 23 novembre.
Ma che cos’è il Pampepato? Si tratta di un dolce a cupola dal cuore di cioccolato, con pinoli, mandorle e nocciole, con il miele al posto dello zucchero, ma soprattutto con una ’spolverata’ di pepe che lo rende unico. Il segreto è il mosto cotto d’uva che amalgama l’impasto, ma soprattutto caratterizza sapore e profumo.
Impossibile non celebrarlo e allora Terni gli dedica tre giorni di gusto, cultura e sport. Il cuore dell’evento sarà il centro storico di Terni. Uno dei momenti clou vedrà la partecipazione di Daniele Persegani, noto chef e volto amatissimo della televisione italiana (da ’La prova del cuoco’ a ’È sempre mezzogiorno’).
Persegani sarà il protagonista di un cooking show di alto livello, focalizzato su ’L’Importanza dell’IGP – Il Pampepato di Terni Igp in Tavola’. Con la sua rinomata creatività, lo chef esplorerà nuove e inattese declinazioni del dolce umbro. In piazza della Repubblica infatti saranno presenti nella mostra mercato i produttori locali, per far scoprire ai curiosi storia, sapori e segreti di questo tradizionale dolce natalizio.
[…]
Fonte: QN – Quotidiano Nazionale


