Venerdì 28 aprile alle ore 17.30 , in provincia di Siracusa, presso la Sala Conferenze Maestro Frateantonio al Palazzo di Città Avola (Corso Garibaldi n. 82), si terrà l’iniziativa “L’importanza dell’aggregazione certificata e delle azioni di sistema nel confronto con i mercati” organizzata dal Distretto Agrumi di Sicilia.

L’evento, rivolto ai produttori e tecnici con il coinvolgimento delle altre fasi della filiera agrumicola, della ricerca scientifica e stakeholders istituzionali, ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza di associarsi a strutture di valorizzazione aggregate (Consorzi di Tutela e Distretti) per l’affermazione dei prodotti certificati sui mercati, ma anche del territorio di appartenenza che esprime know how e strumenti in grado di creare le giuste connessioni per aumentare la competitività.

La partecipazione all’evento prevede il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP) per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali.

Programma

Introduzione:

  • Federica Argentati, presidente Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
  • Proiezione video “Sicilia, un’isola magica”

Saluti

  • Rossana Cannata, Sindaco di Avola
  • Alessandra Campisi, presidente Consorzio di tutela Limone di Siracusa Igp
  • Francesco Gurrieri, presidente Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Siracusa

TAVOLA ROTONDA

  • Francesco Ancona, agronomo e delegato CdA Distretto Agrumi per produzioni biologiche
  • Federica Argentati, presidente Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
  • Angelo Barone, presidente Consulta nazionale dei Distretti del Cibo
  • Silvia Di Silvestro, responsabile della sede di Acireale del CREA-OFA
  • Alessandra Gentile, professore ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree Di3A- UniCt
  • Salvatore Giardina, produttore e operatore commerciale Gruppo F.lli Giardina
  • Giannantonio Interdonato Caminiti, presidente Consorzio Limone Interdonato di Messina IGP
  • Chiara Lo Bianco, imprenditrice agricola e presidente BioSikelia
  • Renato Maugeri, presidente Consorzio Limone dell’Etna IGP
  • Marinella Schifitto, imprenditore agricolo e responsabile commerciale Az. Agr. Bioverde

Modera: Letizia Carrara, giornalista

  • Proiezione video “Scent of Zagara”

 Conclusioni

  • Giovanni Luca Cannata, Vicepresidente della Commissione bilancio, tesoro e programmazione Camera dei Deputati

Fonte: Distretto Agrumi di Sicilia