L’alternativa sana e gourmet? Tartare, battute e carpacci Ambrosini. Ambrosini Carni propone una linea di prodotti crudi ready to eat

Il mercato evolve e le aziende attente sanno leggere in anticipo i nuovi bisogni del consumatore. Oggi, più che mai, c’è una crescente richiesta di alimenti puliti in etichetta, liberi da additivi e conservanti, in linea con uno stile di vita sano. E proprio da qui si parte per affrontare un tema oggi centrale anche nella GDO: la carne cruda ready to eat

II problema: i conservanti nel mirino dell’OMS. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è stata chiara: i conservanti sono classificati nel Gruppo 1 dei cancerogeni, la stessa categoria del fumo di sigaretta, dell’amianto. A renderli potenzialmente nocivi per la salute sono in particolare i nitriti e i nitrati aggiunti durante il processo di trasformazione, oltre ad altri conservanti spesso usati in dosi non trascurabili. Se consumati frequentemente questi ingredienti possono contribuire allo sviluppo di patologie croniche.

L’alternativa sana e gourmet? Tartare, battute e carpacci Ambrosini. Ambrosini Carni propone una linea di prodotti crudi ready to eat— tartare, battute e carpacci — pensata per il consumatore, attento alla qualità e alla salute, ma anche al gusto. E lo fa con un posizionamento forte e chiaro: no ai conservanti, sì alla sicurezza e alla trasparenza.

[…]

Camera bianca: la vera rivoluzione del crudo confezionato

Questo sistema, insieme all’utilizzo di macchinari di ultima generazione, a rigidi protocolli di produzione e ad un personale altamente qualificato, consente di eliminare l’uso di conservanti come nitriti e nitrati senza compromessi sulla sicurezza alimentare, rispondendo così alla domanda crescente di clean label.

SENZA GLUTINE: certificate secondo lo standard volontario CSQA DTP n. 108, forniscono una garanzia in più ai consumatori.

[…]

Fonte: Eurocarni