Aspetti produttivi e fitosanitari. Quale futuro per le DOP e le IGP Europee?

Si terrà giovedì 14 marzo, a partire dalle ore 09:00, presso il Salone del Grano della Camera di Commercio Venezia Rovigo (Piazza Garibaldi, 6 Rovigo), l’incontro sulla coltivazione dell’aglio a livello europeo, organizzato dal Consorzio di Tutela dell’Aglio Bianco Polesano DOP con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Rovigo, del Comune di Rovigo e della Camera di Commercio Venezia Rovigo.

PROGRAMMA:

Registrazione – ORE 09:00
Saluto di benvenuto Presidente Massimo Tovo (Consorzio di Tutela Aglio Bianco Polesano DOP) – ORE 09:30
Inizio della giornata di lavoro – DALLE ORE 09:45:

  • Informazioni sullo sviluppo della campagna in corso per Paese (dinamiche di mercato, scorte del raccolto 2023…).
  • Previsioni del raccolto per il 2024 (situazione della semina, congiuntura per Paese).
  • Analisi della situazione attuale del mercato mondiale.
  • Analisi Comparativa della situazione fitosanitaria europea della coltivazione dell’Aglio.
  • “I prodotti DOP e IGP: che ruolo hanno nell’industria agraria e nell’economia delle imprese?” – Dott. Lorenzo Bazzana – Direttore Economico della Coldiretti
  • “La difesa fitosanitaria dell’aglio: quali principi attivi sono consentiti?” – Intervento del rappresentante del Consorzio Tutela Aglio Bianco Polesano DOP

Conclusione lavori
Pranzo leggero

Per informazioni contattare la segreteria organizzativa – T. +39 0425 426530 / 426428 | e-mail: stefano.milan@dl.camcomit

Fonte: Consorzio di Tutela dell’Aglio Bianco Polesano DOP

SAVE THE DATE