FORMAZIONE RIVIERA LIGURE DOP

Nelle date 12, 13, 18 e 19 maggio, si terranno le lezioni web del Corso di formazione “L’oleoturismo per le imprese del Riviera Ligure DOP” organizzato nell’ambito di Oliveti Aperti 2022 dal Consorzio di Tutela Olio DOP Riviera Ligure e Fondazione Qualivita in collaborazione con l’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico.

Il corso è riservato ai soci del Consorzio di Tutela Olio DOP Riviera Ligure e si articolerà in 4 lezioni web durante le quali professionisti del settore forniranno spunti e suggerimenti operativi per la progettazione di efficaci esperienze enogastronomiche, di ospitalità e accoglienza con l’obiettivo di fornire gli strumenti e le conoscenze utili a pianificare al meglio le attività.

I docenti saranno Andrea Pozzi, insegnante di Marketing all’Università degli Studi di Bergamo; Carlo Cambi, giornalista e autore; Silvia Ghirelli, accoglienza e relazioni pubbliche nel mondo del turismo e Mauro Rosati, direttore di Fondazioni Qualivita.

PROGRAMMA

Giovedì 12 maggio

Mauro Rosati – Introduzione
Andrea Pozzi – Il turismo enogastronomico e dell’olio e la nuova legge sull’oleoturismo

Venerdì 13 maggio

Mauro Rosati – Introduzione
Silvia Ghirelli – La costruzione del prodotto e delle esperienze enogastronomiche

Mercoledì 18 maggio

Mauro Rosati – Introduzione
Silvia Ghirelli – Ospitalità e accoglienza

Giovedì 19 maggio

Mauro Rosati – Introduzione
Carlo Cambi – Il cibo come esperienza: perché fare turismo enogastronomico

Fonte: Fondazione Qualivita