Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il biologico non conosce crisi

L'Informatore AgrarioUn successo sancito da una batteria di dati tutti positivi. Dai consumi, che avanzano a tassi a doppia cifra, a una platea di operatori sempre più ampia. In un'annata, il 2013, che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea: ad aprile export positivo del vino nei volumi spediti (+0,6%)

Agrisole Torna in positivo l'export in volume di vino italiano. Infatti dopo una partenza lenta ad aprile 2014 le vendite all'estero di vino made in Italy hanno raggiunto quota 6,42 milioni di ettolitri…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea, vola l'export di spumanti DOP nel 2014

Il Resto del CarlinoNel primo trimestre di quest'anno vola l'export di spumanti italiani. Secondo i dati forniti dall'Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, "dopo l'ottima performance…

Notizie :: Economia ::

Biologico, mercato da 50 miliardi

Ormai chiamarla nicchia appare riduttiva: un mercato da 50 miliardi di euro, sia pure a livello mondiale, è certamente significativo. Stiamo parlando del giro di affari del biologico, un settore in continua…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vini DOP e IGP, nel 2013 produzione certificata +3,3%

Terra e VitaNel 2012 le superfici in produzione investite a vini DOP e lGP sono risultate pari a oltre 338mila ettari, ovvero quasi il 76% del totale delle superfici vitate italiane, secondo l'analisi…

Parlano di noi :: ::

Ortofrutta: solo il 4% a marchio Ue ma c 'è spazio per crescere ancora

L'ortofrutta italiana che può fregiarsi dei marchi di tutela comunitaria è un settore molto dinamico, che vanta numeri di tutto rispetto e ancora grandi potenzialità di crescita. Sono attualmente 96,…

Notizie :: Economia ::

Export vino in crescita

Export del vino in continua crescita. In particolare gli spumanti con incrementi in volume a due cifre, +15,2%, mentre battuta d'arresto per gli altri segmenti. In valore incrementi per tutti. E la sintesi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Uva da tavola, si riparte

La Gazzetta del MezzogiornoPuglia: un 2013 con luci e ombre, ma le aziende non mollano. Il 2013 non è stato un anno favorevole per la produzione dell'uva da tavola. Soltanto la commercializzazione del…

x- Archivio rapporti :: ::

Rapporto 2013 DOP IGP STG

Il Rapporto Qualivita-Ismea 2013 contiene l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del comparto agroalimentare italiano dei prodotti di qualità certificata DOP…

Notizie :: Appuntamenti :: ::

Rapporto Qualivita Ismea 2013 su Rai Radio 1

Sabato 14 dicembre, su Rai Radio 1, dalle 10,35 alle 11,35 Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, sarà ospite della trasmissione “ La terra - dal campo alla tavola” condotta…

Articoli Stampa :: ::

Domani il Rapporto Qualivita Ismea 2013 su Rai Radio 1

Sabato 14 dicembre, su Rai Radio 1, dalle 10,35 alle 11,35 Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, sarà ospite della trasmissione “ La terra - dal campo alla tavola” condotta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grana Padano re DOP

La Provincia «I prodotti certificati DOP e IGP sono il vero traino del settore agroalimentare italiano e il loro fatturato è in costante crescita. In questo panorama siamo orgogliosi di essere,in assoluto,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il made in Italy agroalimentare di qualità continua a crescere

Avvenire I prodotti tipici agroalirnentari italiani valgono miliardi, ma solo alcuni. A guardar bene dentro l'ormai piuttosto ampio universo delle prelibatezze nostrane, infatti, ci si rende conto che…

Parlano di noi :: Economia ::

Il made in Italy agroalimentare di qualità continua a crescere

I prodotti tipici agroalirnentari italiani valgono miliardi, ma solo alcuni. A guardar bene dentro l'ormai piuttosto ampio universo delle prelibatezza nostrane, infatti, ci si rende conto che occorre distinguere.…

Appuntamenti :: ::

Presentazione 11° Rapporto Qualivita Ismea

Fondazione Qualivita ha il piacere di invitare tutti gli stakeholder dell'agroalimentare di qualità a Roma, presso il Ministero delle politiche agricole, sala Cavour, il giorno giovedì 5 dicembre 2013,…

Articoli Stampa :: ::

Possibile sforbiciata per gli enti agricoli

Italia Oggi Agea sotto scacco. Il Parlamento lavora all'accorpamento, il Ministro dell'agricoltura Nunzia De Girolamo annuncia il restyling. 2Con i presidenti delle Commissioni agricoltura del Senato,…

Articoli Stampa :: Economia ::

È bagarre sulla vendemmia 2012

Agrisole E' cortocircuito nel settore del vino sulla vendemmia 2012. Dalle cifre ufficiali sulla produzione 2012 è arrivata una secca smentita delle previsioni formulate la scorsa estate. I dati ufficiali…