Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Indicazione Geografica conta: i cibi DOP e IGP vendono di più

I prodotti che riportano in etichetta da dove provengono, e che anzi se ne fanno un vanto, incontrano maggiormente la fiducia dei consumatori. Questione di chiarezza e di onestà, oppure semplicemente…

Notizie :: Economia ::

Ismea-Aicig: i marchi a Indicazione Geografica garantiscono una maggiore capacità di difesa del valore

Sono disponibili i primi dati dell'importante servizio di monitoraggio del mercato nazionale e di salvaguardia dei prodotti a IG (gennaio-agosto 2016) messo a punto da Ismea - Istituto di Servizi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export, Spumanti e vini DOP sugli scudi

Bene l'export del vino italiano in valore, arrivato a 3 mld di euro (+1%), ma i volumi stentano. A sottolinearlo sono i dati Ismea sui primi sette mesi del 2016. Gli 11,5 min di ettolitri esportati sono…

Notizie :: Promozione ::

Ismea con i giovani al SIAL per esportare le eccellenze agroalimentari made in Italy

Dall'olio d’oliva al vino, dalle conserve ai prodotti di biocosmesi, dai liquori ai prodotti dietetici, il tutto prodotto in un’ottica di valorizzazione del territorio ai fini del commercio nazionale…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Aicig fa il punto sulle attività di verifica e salvaguardia delle DOP e IGP

Torna a riunirsi il Gruppo Legale AICIG per fare il punto sulle attività di monitoraggio del mercato nazionale e di salvaguardia dei prodotti a IG. Stavolta a San Daniele del Friuli, grazie alla collaborazione…

Ricerche :: Economia ::

OSSERVATORIO SANA - Bio, ancora crescita nel 2016

Ancora crescita in doppia cifra per il biologico italiano, secondo la versione 2016 dell'Osservatorio SANA, progetto promosso e finanziato da ICE e con analisi di Nomisma e Ismea, con il patrocinio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia: Italia primo produttore mondiale. Volumi in calo del 2%

Andrà meno peggio di quanto si prevedesse, almeno per i volumi prodotti. La primavera dal tempo ballerino e l'estate piovosa in qualche regione facevano prevedere una vendemmia problematica,soprattutto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea: i vini DOC e DOCG trainano l'economia italiana

Secondo l'indice Ismea dei prezzi alla produzione, il settore vino nel suo complesso ha chiuso la campagna 2015/16 con una flessione dei listini del -2% rispetto alla stagione precedente. L'analisi mette,…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export agroalimentare: +3% nei primi cinque mesi 2016

Le vendite all'estero dei prodotti dell'industria alimentare italiana registrano per il mese di maggio una forte crescita su base annua (+12,1%), mentre quelle dei prodotti agricoli sono in lieve flessione…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Prodotti di qualità certificata, Mipaaf: due giorni di formazione gratuita per Consorzi di Tutela e imprese

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il 21 e 22 giugno, a Trento e Bolzano, organizza – in collaborazione con l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea - Prezzi vino sfuso in calo, ma i DOP volano al +9%

Molto bene soprattutto i prezzi dei bianchi DOP a fronte di una frenata per i vini indifferenziati: è questo il risultato principale che emerge dall'analisi effettuata da Ismea sui prezzi all'ingrosso…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta, i driver dei consumi: freschezza, stagionalità e prezzo

Ortofrutta: fresco prima di tutto, di stagione in seconda battuta e poi che costi poco. Sono i tre elementi in base ai quali i consumatori decidono se e cosa acquistare in fatto di ortofrutticoli. Indicazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Fondo latte: doppia possibilità di agevolazioni per le imprese

Due tipi di agevolazione da parte di Ismea per le imprese del settore lattiero caseario grazie al "fondo latte": accesso al finanziamento degli investimenti mediante prestiti a medio e lungo termine…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: dalle cooperative anche bottiglie DOP e IGP

Il vino della cooperazione sale sul podio con 493 cooperative attive, 4,3 miliardi di ricavi e i,8 miliardi di export. Numeri che confermano anche il salto di qualità della cooperazione: non solo Tavernello…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export vino, i dati record del 2015

Ancora record di incassi per l'export italiano del vino: il 2015 ha chiuso con introiti pari a 5,4 miliardi di euro (+5,4% sul 2014) - mai così in alto - a fronte di una lieve battuta d'arresto, invece,…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA&UNIONCAMERE - AGROSSERVA - Congiuntura agroalimentare italiano IV trim 2015

Rapporto "AgrOsserva" sul IV trimestre 2015: Osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura dell'agroalimentare italiano. Performance migliori del settore rispetto alla media, per l'Italia. Grazie anche…

Articoli Stampa :: ::

AgrOsserva - Settore in espansione in Italia: redditi sopra la media UE

In un contesto internazionale e nazionale che riparte con fatica, l'agricoltura italiana fa meglio. Il 2015 è l'anno dell'Expo Milano, vetrina mondiale dell'agroalimentare Made in Italy, ed è anche l'anno…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

L'export agroalimentare punta su DOP e IGP

In occasione della «Giornata nazionale della qualità agroalimentare», promossa dal Ministero delle Politiche Agricole in collaborazione con Ismea, è stato presentato il «Rapporto 2015 sulle produzioni…