Presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2021

Lunedì 14 febbraio 2022 dalle ore 11.30 alle ore 13.00 si terrà la videoconferenza di presentazione del “Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP STG” organizzata da Ismea e Fondazione Qualivita. Le conclusioni saranno affidate al Ministro Stefano Patuanelli.

Nel secondo anno segnato dalla pandemia, i numeri della Dop economy confermano il ruolo strategico esercitato nei territori dalle filiere DOP IGP, grazie all’impegno di tutti i soggetti del comparto e al supporto delle istituzioni che hanno riconosciuto la valenza strategica del settore capace di esprimere un patrimonio economico dei territori italiani non delocalizzabile.

  • Scenario europeo e italiano prodotti DOP IGP STG
  • Dati produttivi ed economici settore italiano Cibo IG
  • Dati produttivi ed economici settore italiano Vino IG 
  • Dati economici territoriali – Impatto regionale DOP IGP
  • Classifica delle Regioni e delle Province per impatto economico
  • Dati canale GDO e settore trasformati – Consumi e scenario
  • Rilancio del sistema DOP IGP – L’azione dei Consorzi

Dall’analisi la conferma che la qualità agroalimentare e vitivinicola certificata DOP IGP si dimostra ancora il comparto che forse meglio di ogni altro è in grado di rappresentare la peculiarità e la forza delle produzioni made in Italy.

Fonte: Fondazione Qualivita – Ismea

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO