Al via la festa della Pasta di Gragnano IGP: una filiera con un fatturato da 400 milioni e che esporta oltre il 50% del prodotto.
Gragnano Città della Pasta. Degustazioni, showcooking, talk, musica: è partita la tre giorni che celebrala Pasta di Gragnano Igp. Anche all’insegna della collaborazione con dodici altri Consorzi Dop e Igp, che presenteranno primi piatti a base dei loro prodotti.
«Abbiamo già seguito questa strada e crediamo sia proficua. La pasta si sposa con tutti i prodotti tipici italiani: è una via promozionale che vogliamo perseguire di più anche all’estero», dice il presidente del Consorzio e ad del Pastificio Lucio Garofalo, Massimo Menna.
Del resto l’export per le aziende del Consorzio nato nel 2013 pesa per oltre il 50% dei 400 milioni di fatturato alla produzione (decimo prodotto per valore tra le Dop e Igp e il secondo del Sud secondo Ismea- Qualivita).