Il Sole 24 ore

L’Italia ha modificato le modalità di applicazione dell’art. 68 per il 2014. La decisione è giunta dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2014, che ha dato il via libera all’emanazione di un relativo D.M. Le novità riguardano tre settori: le patate, il tabacco e la barbabietola. Il sostegno dell’articolo 68 (definito giuridicamente sostegno specifico) è entrato in vigore rial 1° gennaio 2010 e doveva durare fino al 31 dicembre 2013. Tuttavia, il ritardo nell’approvazione della Pac 2014-2020 ha costretto al rinvio al 2015 del nuovo sistema dei pagamenti diretti.

Ecco quindi che l’articolo 68 rimarrà valido anche nel 2014. Inoltre il regolamento transitorio (Reg. Ue 1310/2013) attribuisce ai singoli Stati membri la possibilità di emendare le scelte nazionali sull’art. 68, cori validità esclusivamente per il 2014. Questa opportunità è stata colta dall’Italia, con alcune importanti modifiche. Le patate usufruiranno nel 2014 di un pagamento supplementare di 3,7 milioni di euro. Perché questa novità? Fino al 31 dicembre 2011, il settore beneficiava di un aiuto di Stato per la produzione e il commercio delle patate, fresche o refrigerate.

terra_e_vita_2_3.pdf