Corriere Toscana

Olio, gustoso a tavola, redditizio per le imprese agricole, ma anche per l’intero territorio. Soprattutto quando si tratta di vere e proprie eccellenze. C’è ancora tempo per partecipare alla “Selezione regionale degli oli extravergini di oliva DOP e IGP della Toscana”. Il termine che originariamente scadeva il 31 gennaio è stato infatti prorogato fino al prossimo 14 febbraio per consentire alle aziende interessate di completare l’inserimento delle domande e l’invio dei campioni di olio. La Selezione regionale degli oli extra vergini di oliva DOP e IGP della Toscana è organizzata dalla Regione Toscana e da Unioncamere

attraverso Toscana Promozione ed è finalizzata a promuovere e valorizzare la migliore produzione olearia regionale premiando le imprese impegnate nello sforzo di migliorare costantemente e garantire la qualità del proprio prodotto. Le degustazioni dei campioni di olio ammessi alla selezione saranno effettuate da una Commissione regionale, composta da capi panel e da tecnici dei comitati di assaggio pubblici riconosciuti in Toscana, che opererà presso Metropoli Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze – Divisione laboratorio chimico merceologico.

CORRIERE_TOSCANA.pdf