Il Consorzio Sabina DOP organizza a Montelibretti (RM) una giornata dedicata alle nuove sfide dell’Olio Sabina DOP con due tematiche principali: “Le nuove procedure e la comunicazione del Consorzio” e “Gli operatori incontrano le istituzioni”.

Si terrà a Montelibretti (RM), il 6 settembre 2024 presso Villa Montemaggiore, la giornata organizzata dal Consorzio Sabina DOP intitolata “Le nuove sfide dell’Olio Sabina DOP”.

Durante la giornata si terranno due tavoli di confronto, il primo dedicato alle nuove procedure e la comunicazione del Consorzio, il secondo sarà un confronto tra operatori e istituzioni.

PROGRAMMA

Ore 11.00
Le nuove procedure e la comunicazione del Consorzio

Saluti del Sindaco di Montelibretti agli operatori Sabina DOP
Luca Branciani

INTERVENTI

Nuovo corso del Sabina DOP
Alessandro Donati, Presidente Consorzio Sabina DOP

La Certificazione dell’Olio Sabina DOP
Lorenzo D’archi, Responsabile Agroqualità SpA

Caratteristiche del sigillo eTrust Italy
Annalisa Griffo, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA

Oleoturismo e Sostenibilità, nuove competenze del Consorzio di tutela
Carlo Hausmann, Direttore generale di Agro Camera

Novità per la gestione del sigillo e della comunicazione
Arnaldo Peroni, Segretario del Consorzio Sabina DOP

Ore 16.00
Gli operatori incontrano le istituzioni

Saluti del Sindaco di Montelibretti, Luca Branciani

Moderatore, Enrico Salvatori

Nuovo corso del Sabina DOP
Alessandro Donati, Presidente Consorzio Sabina DOP

Qualità e Territorio
Nicola Di Noia, Consigliere Delegato Fondazione Evooschool

Sostenibilità ambientale e produzione olivicola
Marco Piergotti, Commissario del Parco Regionale dei Monti Lucretili

La certificazione dell’Olio Sabina DOP
Enrico De Micheli, Amministratore Delegato di Agroqualità SpA

Il sigillo eTrust Italy
Francesco Soro, Amministratore Delegato Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Lavoro comune per la promozione dell’olio del territorio
David Granieri, Presidente Consorzio Olio di Roma IGP

Sostegno alla promozione dell’olio di qualità
Massimiliano Raffa, Commissario Straordinario ARSIAL

Conclusioni
Giancarlo Righini, Assessore Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste

Firma del protocollo tra Consorzio Sabina DOP, Ist. Poligrafico e Zecca dello Stato e Agroqualità Spa

Fonte: Consorzio Sabina DOP

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO