Lo studio, condotto da Ismea, fotografa la situazione del comparto vitivinicolo italiano al 2013. L’analisi include la presentazione delle caratteristiche e della struttura della filiera produttiva e lo stato del commercio estero, e si conclude con un’analisi Swot del settore. Un focus è dedicato ai principali numeri del comparto dei vini DOP e IGP, rispetto al quale l’Italia mantiene il primato in Europa in termini di denominazioni riconosciute, 523 in totale, di cui 405 DOP e 118 IGP, con un valore della domanda estera per questo segmento di produzione che si attesta a 5 miliardi di euro. Per quanto riguarda invece gli scambi internazionali, l’Italia si afferma al primo posto come volume dell’export e al secondo per valore.
Presentazione__ISMEA_SERVIZI_Filiera_vino.pptx