Il Settore  enoturismo italiano fotografato dall’Osservatorio nazionale del Turismo del Vino 2024 tocca 2,9 miliardi, in crescita del 16% Forte richiesta da stranieri, in particolare tedeschi e americani

Enoturismo in crescita in Italia. Il settore oggi vale 2,9 miliardi di euro, un aumento del 16 per cento rispetto all’anno scorso.

I dati sono stati illustrati ieri al Vinitaly, nello stesso giorno in cui la fiera è stata visitata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministero del Turismo ha presentato un investimento da 1,7 milioni per promuovere i cammini religiosi nell`Italia centrale e il loro sviluppo anche in chiave enogastronomica.

[…]

Il territorio e i suoi prodotti, e il vino fra questi, trovano una grande domanda fra i turisti, in particolare stranieri (soprattutto tedeschi, americani, austriaci).

Il 71% delle cantine offre servizi di accoglienza turistica di vario tipo tutto l`anno e la spesa media del turista del vino arriva fino a 400 euro, di cui 89 euro per l`acquisto del vino.

Nota dolente, il reperimento del personale (per il 76% delle aziende italiane). I dati sono quelli dell`Osservatorio nazionale del Turismo del Vino 2024, curato da Nomisma Wine Monitor, presentato nel padiglione Regione Sardegna dall`Associazione Nazionale Città del Vino.

[…]

Fonte: La Nazione