In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal Ministero delle Imprese e del Made In Italy, Mauro Rosati, Direttore di Fondazione Qualivita e Origin Italia interviene durante il convegno “Il Cioccolato di Modica IGP, patrimonio del Paese, per lo sviluppo del Territorio”.
Il Direttore di Fondazione Qualivita Mauro Rosati è intervenuto al convegno “Il Cioccolato di Modica IGP, patrimonio del Paese, per lo sviluppo del Territorio” organizzato nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal Ministero delle Imprese e del Made In Italy.
Tra gli interventi anche Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy; Ignazio Abbate, Presidente 1° Commissione Ars; Dario Cartabellotta, Dirigente Generale Assessorato Reg. Le Attività Produttive – Sicilia; Alberto Improda, Avvocato Esperto In Made In Italy; Francesco Soro, Direttore Generale del Poligrafico e Zecca dello Stato.
Nel suo intervento, Mauro Rosati, ha dichiarato: “Il Made in Italy è la radice del nostro modo di essere. L’esperienza delle DOP e IGP, e il Cioccolato di Modica IGP ne è un esempio, ci insegna l’importanza di valorizzare le piccole caratteristiche dei prodotti e dei territori. Il merito di questo percorso va in larga parte ai produttori, ai Consorzi di tutela ed alle istituzioni.
I recenti dazi USA dimostrano l’importanza delle Indicazioni Geografiche europee, infatti nel report dell’amministrazione Trump “Foreign Trade Barriers” viene dedicata alle IG una intera pagina, basti pensare che all’acciaio, che vale 1200 miliardi, sono state dedicate poche righe; questo ci ricorda come le IG rappresentano non solo un valore economico ma territorio, qualità e soprattutto cultura, perchè le nostre produzioni non sono standardizzabili né replicabili”.