DOP Fontina

Un progetto ideato dal Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina per far emergere come la Fontina DOP possa essere interpretata in maniera originale e gourmet

Dal 21 al 27 febbraio 2022 si è svolta a Milano l’iniziativa “FontinaMI” ideata dal Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina per far scoprire al pubblico nuovi utilizzi e interpretazioni della Fontina DOP in particolare quella d’Alpeggio.

Fritta, fusa, in spuma, in carrozza o addirittura in polvere, in abbinamenti insoliti con i gamberi di Mazara, la liquirizia, gli amaretti, la Fassona, i cardi, la lingua degni del miglior extreme-tasting, i piatti proposti hanno incontrato l’interesse del pubblico – grazie agli chef di otto ristoranti milanesi – che ha ricevuto anche un assaggio del formaggio in purezza per apprezzare al meglio la versatilità della Fontina.

Con 400mila forme prodotte nel 2020 – 430mila a settembre di quest’anno-, la Fontina è l’8° formaggio di latte vaccino per importanza tra i formaggi DOP italiani ed è tra i pochissimi ad essere prodotto esclusivamente con latte bovino crudo, fresco e intero.

SCARICA LE RICETTE ORIGINALI FONTINA DOP

Fonte: Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina