Dopo 5 anni di lavoro il progetto LIFE TTGG presenta agli stakeholder del settore agroalimentare il nuovo software per supportare filiere DOP IGP più sostenibili ed efficienti

Il 28 giugno si terrà su Zoom, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, l’evento online  “Il sistema di supporto alle decisioni ambientali (EDSS): un nuovo strumento per supportare filiere DOP IGP più sostenibili ed efficienti in Europa sviluppato dal progetto LIFE TTGG” organizzato da oriGin in collaborazione con i partner del progetto LIFE TTGG – Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Consorzio di Tutela Grana Padano, Enersem, Cniel e Fondazione Qualivita – e dedicato agli stakeholder del settore agroalimentare europeo.

Durante l’evento saranno presentati i risultati finali del progetto LIFE TTGG e il sistema EDSS. L’EDSS è un software creato per supportare i produttori di formaggio DOP nel prendere le decisioni ambientali: facilita il calcolo dell’impronta ecologica dei prodotti confezionati attraverso l’applicazione del metodo PEF e identifica allo stesso tempo le misure specifiche e concrete per ridurre il consumo di energia. Il software aiuterà i produttori nell’ottimizzazione dei loro processi produttivi sia dal punto di vista ambientale che economico.

È prevista l’interpretazione simultanea in quattro lingue: inglese, francese, spagnolo e italiano.

 

Programma

Introduzione e moderazione

MASSIMO VITTORI – DIRETTORE ORIGIN

Saluti

FRANCESCA ETTORRE – PROJECT MANAGER CINEA, COMMISSIONE EUROPEA

STEFANO BERNI – DIRETTORE CONSORZIO DI TUTELA GRANA PADANO

Interventi

JACOPO FAMIGLIETTI – POLITECNICO DI MILANO

FEDERICO FROLDI – UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE PIACENZA

MATTEO MUSCHERÀ – ENERSEM

ILENIA MARTINOTTI – CONSORZIO DI TUTELA GRANA PADANO

Interazioni con l’audience

Conclusioni

MAURO ROSATI – DIRETTORE FONDAZIONE QUALIVITA

 

 

 

Fonte: oriGIn