Monica Grandi, giovane produttrice vignolese della filiera della Ciliegia di Vignola IGP, sarà uno dei protagonisti dell’iniziativa del 13 maggio “DOP IGP incontrano il futuro” organizzata da Fondazione Qualivita e OriGin Italia in collaborazione con McDonald’s Italia, con le esperienze dei giovani produttori delle filiere certificate dell’Emilia-Romagna, interpreti del nuovo sistema di valori del cibo di qualità.

Monica Grandi, giovane produttrice e innovatrice della filiera della Ciliegia di Vignola IGP, è testimone del ritorno alle origini dei giovani e della loro voglia di innovare nel settore agroalimentare.

Nell’azienda di famiglia, “Ripa di Sotto”, Monica Grandi coniuga tradizione e innovazione: preserva l’antica cultivar della Moretta di Vignola (Presidio Slow Food) ed ha avviato un progetto sperimentale- in collaborazione con l’Università di Bologna– per la produzione delle Sorelle “Sweet”, diverse varietà di ciliegie che da quest’anno riceveranno la denominazione IGP. I processi produttivi sono improntati alla tradizione e alla sperimentazione, ma anche alla riduzione dello spreco: è in cantiere, infatti, un nuovo progetto che prevede l’utilizzo del peduncolo per produrre tisane e del nocciolo per realizzare cuscini.

 

 

Fonte: Fondazione Qualivita