Analisi Coldiretti su dati Qualivita-Ismea: il 45% della produzione lombarda di latte vaccino è destinato alla produzione di formaggi DOP e IGP
Il latte lombardo spinge il record dei formaggi di qualità prodotti in regione che rappresentano la prima voce della DOP economy made in Lombardia: con un valore al consumo pari a 1,77 miliardi di euro, infatti, pesano per il 69% sul valore economico complessivo generato da cibi e vini DOP e IGP lombardi.
È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Lombardia sui dati Qualivita Ismea, diffusa in vista della Giornata mondiale del latte che si celebra il primo giugno.
Oltre il 45% della produzione regionale di latte vaccino – precisa Coldiretti Lombardia su dati regionali – è destinato alla produzione di formaggi DOP.
In particolare, il Grana Padano DOP e il Parmigiano Reggiano DOP assorbono insieme oltre il 90% della produzione di latte destinato alle forme di qualità. In tutto i formaggi lombardi a denominazione di origine protetta sono 14, di cui 13 realizzati con latte vaccino, a cui si aggiunge la Formaggella del Luinese DOP realizzata con latte di capra.
[…]
Fonte: Ansa.it