Oltre uno su tre ritiene prioritari gli acquisti green. Gia a 15 anni si avvicinano all`alto di gamma

Sono due miliardi e, di questi, 25o milioni vivono in Paesi che rappresentano le prime economie mondiali.

Oggi metà dei nati tra il 1997 e il 2012 ha già un lavoro e interpretarne valori, orientamenti e priorità è una delle chiavi di successo di aziende e brand.

Le priorità nei consumi a livello globale, si stima che il reddito della Generazione Z possa crescere più rapidamente di qualsiasi altra fascia demografica.

Guardando all‘Italia, la differenza è più sfumata: «Per questioni anagrafiche, è la generazione che oggi nel nostro Paese ha un potere di acquisto inferiore rispetto alle altre – il reddito medio è inferiore di circa il 50,6o% rispetto alla media delle altre generazioni – ma, indipendentemente dal budget, le priorità sono differenti a livello di propensione all`acquisto e consumi», spiega Stefano Vittucci, Consumer products and retail sector leader di EY in Italia.

EY ha elaborato per Il Sole 24 Ore del Lunedì le cinque priorità di consumo della Gen Z italiana: sostenibilità, società, finanze, esperienza, salute.

«La sostenibilità, interesse prioritario per il 34% degli iritervistati risp etto al 22% medio delle altre generazioni, si evince dal maggiore utilizzo dei trasporti pubblici, che per la Gen Z è una delle principali voci di spesa, dal maggior consumo di prodotti lo cali e dal prediligere la trasparenza nella comunicazione, favorendo il consiglio dei coetanei piuttosto che quello di celebrità o aziende», spiega Vittucci.

[…]

Fonte: Sole 24 Ore

Foto di S O C I A L . C U T

ARGOMENTI TRATTATI: , , ,