Il progetto triennale dei Consorzi Vini di Romagna e Prosciutto di Modena fa parte del Programma di informazione e promozione euopeo “Romagna&Emilia: Europe`s Artisanal Legacies”
I Consorzi Vini di Romagna di Ravenna e del Prosciutto di Modena hanno aggiudicato il bando di gara del valore stimato al netto dell’IVA di 1.169.443 euro in tre anni a Wellcom, per la selezione di un Organismo di esecuzione incaricato della realizzazione delle azioni rivolte al raggiungimento degli obiettivi previsti nell`ambito del Programma di informazione e promozione denominato “Romagna&Emilia: Europe`s Artisanal Legacies”acronimo R.E.E.A.L. – programma di attività di informazione e promozione il cui obiettivo è valorizzare il settore dei vini comunitari di qualità e della salumeria in Francia, Germania e Svezia.
Prodotti oggetto del programma di promozione: Romagna Albana DOP, Colli di Faenza DOP, Colli d`Imola DOP, Romagna DOP, Rubicone IGP, Ravenna IGP, Forlì IGP, Rimini DOP e Prosciutto di Modena DOP. Attività previste: Pubbliche Relazioni, Sito web e social media, Pubblicità, Strumenti di comunicazione ed Eventi.
La strategia Attraverso specifiche attività di comunicazione e valorizzazione, il progetto punta a rafforzare la competitività e la riconoscibi- lità dei prodotti a denominazione di origine protetta, in particolare prosciutto e vino.
L`iniziativa mira ad accrescere la consapevolezza del loro valore, promuovendone autenticità e qualità, e contribuendo alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio enogastronomico europeo. Allo stesso tempo, si vuole indirizzare la scelta dei consumatori verso questi prodotti, favorendone la preferenza rispetto ad alternative prive di certificazione, e andando così ad incrementarne la quota di mercato.
Nello specifico, il progetto proposto mira a: aumentare la consapevolezza degli operatori del settore food (distributori e buyers) europei, dei giornalisti e dei consumatori sul valore dei prodotti DOP, IGP.
[…]
Fonte: Daily Media