La web app “Valtellina Nascosta” e le tre nuove destinazioni della winter edition con la Bresaola della Valtellina IGP sempre a portata di mano.

Chi dice Valtellina dice bresaola, e viceversa: hanno in comune persone, tradizione, cultura e storia. La Bresaola della Valtellina IGP è senza dubbio espressione autentica del territorio in cui nasce, frutto di un saper fare unico, anche grazie al clima e al territorio. Per omaggiare questo legame indissolubile, il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina ha realizzato “Valtellina nascosta”, web app all’insegna del turismo sostenibile che racchiude luoghi segreti tra Livigno, Bormio, entrambe sedi delle gare di sci alpino a Milano Cortina 2026, e Valmalenco, mete top legate alle vacanze invernali che raccontano una Valtellina inedita, legati a una storia di cibo, benessere, tradizione e saper fare e 3  “Bresaola Experience” point per l’edizione invernale della campagna: luoghi del cibo con una forte identità locale dove degustare, nei week end, dal venerdì alla domenica, a partire dal 28 febbraio al 23 marzo, la Bresaola della Valtellina IGP con gli aperitivi local #Destinazionebresaola.

Un racconto emozionale che coinvolge tutti i sensi anche con l’ausilio testi, immagini e audioguide originali. Le mete della guida sono state selezionate dal Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina, con l’ausilio di Rossana Pelliccioni, storica dell’arte ed esperta di territorio, validati da APF Valtellina – Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina, la realtà principale in ambito turistico sul territorio.

Valtellina nascosta include una mappa interattiva per accedere tramite QRcode alle coordinate dei luoghi da scoprire con tutti i sensi. L’utente accederà a storie e curiosità del luogo grazie al il podcast “Storie segrete”audioguide inedite con una voce narrante che inviterà ad esplorare i luoghi e a provare sensazioni inedite attivando i sensi. Con uno in particolare, il gusto: fatti conquistare dal sapore unico e irripetibile della Bresaola della Valtellina IGP, che custodisce il respiro delle montagne e la sapienza di generazioni di artigiani del gusto. Assaggiala in occasione degli aperitivi “Destinazionebresaola” in uno dei Bresaola Experience Point, i luoghi del cibo che aderiscono alla campagna #Valtellinanascosta. Solo così il tuo viaggio in Valtellina potrà dirsi veramente completo. Infine, nella web app sono raccolte le 18 regole d’oro da ricordare per assaporare e abbinare al meglio la Bresaola della Valtellina Igp.

Le tre nuove destinazioni di “Valtellina Nascosta” – Winter Edition sono:

  1. LIVIGNO – IL MUS, UN MUSEO PER RICORDARE L’ANTICA VITA IN QUESTA VALLE
  2. BORMIO – IL FOLKLORE DELLA MAGNIFICA TERRA E IL TAUMATURGICO SS. CROCIFISSO
  3. VALMALENCO – UNA TERRA DI NATURA E LEGGENDE DA TUTELARE

Fonte: Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina