Mauro Rosati all’Assemblea dei Soci del Consorzio di tutela dell’Asiago DOP: “Un modello che coniuga tradizione, sostenibilità e competitività”

Presente all’Assemblea dei Soci del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, svoltasi il 22 maggio ad Asiago, Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, ha evidenziato il ruolo strategico dell’Asiago DOP nel panorama delle Indicazioni Geografiche italiane. Un’eccellenza che nel 2024 ha registrato un ottima performance nei consumi tra i formaggi DOP in Italia, con un +8,9% a volume e +6,2% a valore.

Rosati ha sottolineato l’importanza del percorso intrapreso dal Consorzio, capace di integrare sostenibilità ambientale, innovazione e valorizzazione del territorio. L’Asiago DOP è infatti l’unica DOP ad aver certificato l’intera filiera “dal campo alla forchetta” ed è il primo formaggio ad aver ottenuto da CSQA il riconoscimento “Made Green in Italy” del Ministero dell’Ambiente.

Durante l’Assemblea, il presidente Fiorenzo Rigoni ha annunciato l’avvio di una nuova iniziativa sociale, con la donazione di defibrillatori ai Comuni della denominazione, a conferma di un modello di sviluppo che punta alla creazione di valore condiviso per tutta la comunità.

Un impegno che si estende anche al fronte internazionale, con nuovi progetti di promozione in Asia e un rafforzamento delle attività nel mercato europeo, a sostegno della crescita di un prodotto sempre più competitivo e rappresentativo del Made in Italy agroalimentare.

Fonte: Fondazione Qualivita