Qualivita News - volumi produttivi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “volumi produttivi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Radicchio Variegato di Castelfranco IGP, produzione +88% in 5 anni

Radicchio Variegato di Castelfranco IGP: CSQA è stato confermato nei controlli delle 570 tonnellate di prodotto certificato e della filiera produttiva L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità…
dop economy

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

La Dop Economy italiana rimane in salute nonostante la prolungata emergenza

Dop economy: uno scenario con diverse sorprese emerge dal Rapporto Ismea-Qualivita, con crescita per il Sud Il modello delle DOP e IGP a filiera corta si è dimostrato efficace anche in un momento straordinario…

Articoli Stampa :: Economia ::

Toscana, meno olio ma più caro, sarà di buona qualità

Nella regione dell'olio Toscano IGP una campagna con meno quantità, ottima qualità e alti costi energetici. Sulla campagna olivicola in Toscana 2022 le prime stime di Coldiretti parlano di 120-150mila…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asti DOP, verso l'aumento della superficie vitata: 300 ettari per 3 milioni di bottiglie

Il Consorzio dell'Asti Spumante e del Moscato d'Asti Docg guarda con ottimismo al futuro e prosegue la marcia di avvicinamento al prossimo 17 dicembre, quando festeggerà il prestigioso traguardo del 90mo…
pecorino romano

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prezzi record per il Pecorino Romano DOP, ma preoccupa il balzo dei costi

Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano: fatturato complessivo verso i 600 milioni contro i 500 dello scorso anno. La produzione si è solo leggermente ridotta, ma il valore è cresciuto…
vitellone bianco

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio tutela Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: quale futuro per la razza Chianina? Se ne parla con istituzioni, allevatori e tecnici alla Mostra Nazionale della Chianina

Consorzio tutela Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: mercoledì 28 settembre convegno a Ponte Presale sulla crisi del settore a causa degli aumenti generali. Istituzioni, allevatori e tecnici a…
garda

Articoli Stampa :: Promozione ::

Ecco l'olio del Garda: viaggio tra gli ulivi più a Nord del mondo

Olio Garda DOP, il 22 e il 23 ottobre torna la rassegna Frantoi Aperti Non ci sarebbe certo bisogno di scomodare il Sommo per ricordare che "suso in Italia bella giace un laco", quello di Garda. Ma…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo enologico sempre più tecnologico: da Alba la nuova era dell’enoturismo

Dalla Conferenza mondiale dell‘enoturismo Unwto emergono nuovi modelli per aiutare il settore in forte crescita ma minacciato dal caro energia: si punta su metaverso e digitalizzazione Alba (CN) caput…
etna days

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Con la prima edizione degli Etna Days il Consorzio Vini Etna DOC racconta l’unicità del territorio etneo

Etna Days: per quattro giorni una selezionata platea di stampa internazionale ha scoperto i protagonisti e le peculiarità della viticoltura e dei vini del più grande vulcano attivo d’Europa. Un…
Nocciola di Giffoni

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nocciola di Giffoni IGP, il marciume non l'avrà vinta

In Campania prosegue a pieno regime la raccolta della nocciola tonda di Giffoni IGP e nonostante il marciume che ha colpito il frutto a causa delle piogge che hanno interessato il territorio della provincia…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Spagna, il nuovo eldorado del pistacchio

Tra il 2013 e il 2021, la superficie agricola dedicata alla frutta è decuplicata, passando da 5.000 a 55.000 ettari. Rocio Fernandez-Clemente cammina tra i suoi campi di alberi di pistacchio perfettamente…
Agnello di Sardegna IGP

Notizie :: Sistema IG ::

Agnello di Sardegna IGP: quotazioni record, +4% di agnelli marchiati IGP e il grande progetto per accrescere il consumo di carne "buona, sana e garantita"

Le quotazioni dell’Agnello IGP di Sardegna nella stagione passata sono state le più alte degli ultimi 30 anni: durante le festività natalizie e pasquali infatti, in media si sono ottenuti rispettivamente…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

E il Galles si candida a terra ideale per la vinificazione

I Cambiamenti climatici rendono una parte di Gran Bretagna ideale per produrre vino e i volumi prodotti crescono per far concorrenza all'Europa La crisi climatica potrebbe avere anche qualche effetto…
Patata della Sila IGP

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Patata della Sila IGP: "Sentiamo di dover garantire alla parte agricola la giusta remunerazione"

Un impegno forte e di grande responsabilità per PPAS - Patata della Sila IGP Sul finale della scorsa settimana, sono iniziate le prime scavature del Consorzio Produttori Patate Associati (PPAS). "In…
vendemmia

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia, tiene la quantità e migliora la qualità

Vendemmia 2022, Ismea, Unione italiana vini e Assoenologi: siccità e caldo non hanno impattato. Valori spinti dall'inflazione mentre resta piatto il trend dei volumi esportati. La siccità e il caldo…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: mercato alla prova dell'incremento dei listini

Vino: una vendemmia "sorprendente" ma non per tutti. Lamberto Frescobaldi, presidente dell'Unione italiana vini, nella sua intervista al Sole 24 Ore del 27 agosto scorso aveva già sottolineato che le…
olio

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cambiare l'olio, serve un piano sul territorio

Olio, negli ultimi 15 anni la produzione si è quasi dimezzata: ecco gli interventi per tutelare realmente la qualità DOP e IGP Produzione quasi dimezzata in 15 anni. E non solo per colpa della Xylella.…
Pasta di Gragnano

Articoli Stampa :: ::

Gragnano, capitale della pasta: festa e affari nella Valle dei Mulini

Tre giorni di festa per una storia lunga 500 anni. Da domani a domenica, Gragnano racconta se stessa, è la "Città della Pasta" riconosciuta in Europa. Ma è anche la Campania della Dieta Mediterranea,…