Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

L'EU incontra il Conegliano Valdobbiadene, Paolo De Castro dialoga con la comunità

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG incontra Paolo De Castro, europarlamentare e membro della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. Il professor Paolo De Castro,…

Comunicati :: Turismo, Sistema IG ::

Riforma IG, arriva il Turismo DOP per i Consorzi di tutela

CS 2023/10/25 – L’Europa approva il testo della Riforma del sistema DOP IGP e accoglie anche una proposta di Qualivita sul ruolo dei Consorzi di tutela nella promozione e gestione del "Turismo DOP".…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

L'Italia retrocede al terzo posto tra i produttori agricoli della UE

Il rapporto Ismea: superati dalla Germania per gli effetti del cambiamento climatico Ma il Made in Italy agroalimentare guadagna quote nelle esportazioni L'Italia retrocede al terzo posto nella graduatoria…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP IGP: UE penalizza salumi e carni rosse, Origin Italia chiede aiuto a Lollobrigida

Baldrighi (Origin Italia): "Inaccettabile la posizione dell’UE, chiediamo al Ministro Lollobrigida di stare dalla parte delle nostre filiere e votare contro" A rischio la promozione dei prodotti DOP…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP IGP, De Castro: Parlamento non si sottomette a rigidità Consiglio

Delusione al termine del terzo round negoziale sul Regolamento sul sistema delle IG "Il negoziato procede, con l'obiettivo di offrire ai nostri produttori di qualità un quadro…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pesticidi, la riduzione può slittare fino al 2035

I negoziati in commissione Agricoltura, spiega l'europarlamentare Paolo De Castro, hanno portato a un cambiamento del periodo di riferimento per il calcolo della riduzione  La…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Agrofarmaci per la salute dei campi

Coltivazioni senza pesticidi? Al di là di retoriche green, l'utilizzo di questi prodotti, sia di sintesi sia naturali, è indispensabile per una produzione ottimale di frutta e verdura di qualità e in…

Notizie :: Sistema IG ::

MASAF: in elaborazione nuovi criteri e modalità per i contributi UE alle filiere DOP IGP

In seguito alla notifica alla Commissione europea sul nuovo regime di aiuti di Stato, il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste comunica che è in corso di istruttoria…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Oliva taggiasca, si avvicina il marchio IGP per l'oro ligure

Il ministero dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare ha dato l'ok al riconoscimento del marchio IGP - Indicazione geografica protetta - per le olive taggiasche prodotte in Liguria. "Era l'ultima…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Con i vincoli UE sui fitofarmaci a rischio il 70% di vino e pomodori

Industria in allarme per il -50% chiesto dell'Unione per i prodotti in agricoltura: l'analisi di Agrofarma  Con i tagli UE all'uso di prodotti chimici in agricoltura l'Italia rischia di perdere il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

IGP per l'oliva taggiasca: ok del Ministero, ora tocca all'Europa

Le olive taggiasche sono uno dei punti di forza dell'agricoltura ligure e il marchio IGP rappresenta un giusto riconoscimento Via libera dal Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Trentino Alto Adige ospita la 1° tappa del progetto LoST EU

La prima tappa del progetto si è svolta in occasione del Festival del Puzzone di Moena DOP Si è appena svolta, il 15 e 16 settembre 2023 in Trentino, alla scoperta delle valli montane delle Dolomiti,…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Glifosato, la UE punta al rinnovo della licenza per 10 anni

La proposta è contenuta nel regolamento inviato ai 27 Paesi membri Sì ad altri 10 anni di utilizzo in Europa del glifosato. La proposta di rinnovarne l'autorizzazione è contenuta nel regolamento…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

De Castro: biotecnologie sono soluzione, non carne sintetica

Approvato dalla Comagri PE il testo sulla strategia europea per le proteine BRUXELLES, 20 settembre: "Lo ripetiamo da mesi, e adesso lo abbiamo messo anche nero su bianco in una…
Robiola di Roccaverano DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Roccaverano DOP a Cheese 2023: degustazioni guidate e nuovi progetti di promozione

Dal 15 al 18 settembre il Consorzio di tutela del Roccaverano DOP sarà a Bra ospite nell’Area Piemonte, aprendo un trimestre ricco di incontri e appuntamenti sul territorio. Al centro la promozione…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Cambio di passo sullo spreco di cibo, ONU e Unione europea in campo

Mentre è ancora lontano il traguardo fissato dalle Nazioni Unite entro il 2030 la Ue chiede obiettivi nazionali vincolanti. Trend in calo in Italia ma gli alimenti buttati valgono oltre 6 miliardi. L`opportunità…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP e IGP, De Castro: accordo entro ottobre con presidenza spagnola

Concluso il secondo round negoziale tra Parlamento UE e Conisglio  "Grazie al lavoro delle scorse settimane, il secondo trilogo sul Regolamento IG ha portato a un accordo su ben…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'export verso il Canada cresce di 553 milioni grazie al CETA

L'intervista Marie-Claude Bibeau Ministra dell'Agricoltura del Canada Bisogna prendere atto, come certificato nei giorni scorsi dall'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), che non sussistono…